
Partita IVA regime forfettario: tutti i requisiti e i benefici
Partita IVA regime forfettario: scelta comune per i benefici che comporta, ma che prevede dei requisiti da rispettare. Scopri come funziona.
Partita IVA regime forfettario: scelta comune per i benefici che comporta, ma che prevede dei requisiti da rispettare. Scopri come funziona.
Tassazione utile Srl: gli imprenditori possono adottare diverse misure per limitare la pressione fiscale. Scoprile in questo articolo.
Lavori in proprio: nell’era digitale le idee sono numerose, ma bisogna fare attenzione a renderle operative. Scopri di più con questo articolo.
La partita IVA per i liberi professionisti prevede adempimenti e requisiti piuttosto specifici: andiamo a scoprirli in questo articolo.
Aprire partita IVA: è un grande passo per imprenditori e autonomi, ma come funziona e chi deve aprirla? Scoprilo in questo articolo.
La prestazione occasionale è spesso causa di confusione, anche perché ne esistono diversi tipi. Scopri come funziona con questo articolo.
Un lavoratore autonomo è il tipo di lavoratore che non si trova in rapporto di subordinazione con un datore di lavoro. Scopri di più sull’argomento.
Snc o Srl: scegliere potrebbe non essere così semplice, ma il compito sarà più facile se si conoscono i pregi e i difetti di entrambe. Scoprili in questo articolo.
La Srls e la ditta individuale sono simili per certi versi, ma hanno una natura estremamente diversa. Scopri le loro caratteristiche in questo articolo.
La trasformazione di una ditta individuale in Srl, sebbene complessa, a lungo andare può garantire rischi minori. Scopri come funziona.
Generatore di nomi per aziende: un valido strumento che ti permetterà di trovare un nome unico per la tua attività. Scopri la nostra lista di generatori gratuiti
Nome azienda: trovarlo costituisce un passo importante per gli imprenditori che vogliono avviare una nuova attività. Scopri qualche suggerimento e tecnica utile.
Srl o Srls: scegliere tra le due può essere complesso e sarà una scelta legata soprattutto alla disponibilità economica della società. Vediamo perché.
Libero professionista e ditta individuale sono due forme giuridiche adottate da coloro che avviano attività autonome. Scopri le differenze tra le due in questo articolo.
Le differenze tra SpA e Srl permettono agli imprenditori di scegliere un tipo di società in base alle proprie esigenze, e potrai scoprirle con questo articolo.
Il libero professionista rappresenta una particolare categoria di lavoratore autonomo. Scopri chi è con questo articolo.
La società a responsabilità limitata unipersonale è una forma di Srl in cui è presente un solo socio. Scoprite come funziona.
I tipi di società previsti dall’ordinamento giuridico italiano sono molteplici: scoprite le caratteristiche di ognuna con questo articolo.
La società cooperativa (COOP) è un tipo molto particolare di società di capitali. Scopritene le caratteristiche con questo articolo.
Le società di persone sono prive di autonomia patrimoniale e i soci hanno spesso responsabilità illimitata. Scoprite in questo articolo.
Il servizio di fatturazione elettronica semplice e con il servizio clienti più veloce in Italia