IVA in Italia: Aliquote, Utilizzi e Aggiornamenti
IVA in Italia: percentuali, applicazioni e novità per il 2025

L’IVA in Italia è un’imposta che incide significativamente sul mercato sia per le aziende che per i consumatori finali. In questo articolo scoprirai cos’è l'IVA, a cosa serve, quali sono le aliquote attuali e come applicarle correttamente nel 2025.

20 min

Aprire negozio alimentari: cosa c'è da sapere?
Come aprire un negozio di alimentari: costi e ricavi

Aprire un negozio di alimentari può essere un’idea imprenditoriale di successo, ma per farlo è necessario soddisfare alcuni requisiti personali e professionali. In questo articolo spieghiamo qual è la procedura necessaria per avviare un’attività e i costi ad essa associati.

12 min

Quanto costa aprire una pensione per cani?
Aprire una pensione per cani: passaggi fondamentali e costi

Aprire una pensione per cani è un’idea che può avere molto successo al giorno d’oggi. Sempre più persone possiedono cani e, soprattutto durante le vacanze, è fondamentale avere una buona pensione di cui fidarsi. Andiamo a vedere come aprirne una.

6 min

L'IA per le aziende: la chiave per scalare e ottimizzare
L'IA per le aziende: la chiave per scalare e ottimizzare

Il panorama imprenditoriale moderno richiede un costante adattamento e innovazione per restare competitivi. L'IA non è più un concetto futuristico, ma un potente strumento che consente alle aziende di affrontare le sfide e sbloccare nuove opportunità di crescita. Il suo potenziale è vasto e spazia dall'automazione delle attività di routine e l'ottimizzazione dei costi, fino al miglioramento del servizio clienti e allo sviluppo di prodotti all'avanguardia.

12 min

 Redditi d’impresa: l'essenziale
Redditi d’impresa: cosa sono, come si calcolano e come sono tassati

Se stai avviando o gestendo un’attività imprenditoriale, è essenziale comprendere cosa sono i redditi di impresa, come si calcolano e quali impatti fiscali comportano. Scopri quali sono i concetti chiave, gli esempi pratici e le differenze principali con altri tipi di redditi.

5 min

Cosa sono i ratei e i risconti?
Ratei e risconti: cosa sono, esempi e come calcolarli

I ratei e risconti sono degli strumenti essenziali dei principi contabili, indispensabili per registrare in modo accurato costi e ricavi. Scopri cosa sono, come calcolarli e perché sono fondamentali per una gestione finanziaria trasparente e precisa.

5 min

Cos’è la partita doppia?
Contabilità a partita doppia: cos'è e come funziona

La partita doppia è uno dei metodi principali per la tenuta della contabilità aziendale, basato sulla duplice registrazione di ogni transazione. Scopri che cos'è, come funziona e alcuni esempi pratici per comprenderla meglio.

6 min

Reverse charge: cos'è e quando si applica?
Reverse charge: quando si applica e come funziona

Il reverse charge è un meccanismo fiscale importante, soprattutto nei settori ad alto rischio. Leggi questo articolo per sapere cos’è, come funziona, quando viene applicato e quali sono le differenze tra reverse charge e split payment.

15 min

IRPEF 2025: Le cose più importanti sulla riforma
Riforma IRPEF 2025: Gli obiettivi e il quadro politico

È importante sapere come si aggiorna esattamente l’IRPEF e quali sono le sue aliquote per il 2025. Leggi questo articolo per scoprire i dettagli della riforma dell’IRPEF, le modalità di calcolo e l’impatto sui contribuenti.

5 min

Aprire un ristorante: costi, come fare e cosa serve
Come aprire un ristorante partendo da zero

Aprire un ristorante è un processo articolato. In questo articolo andremo ad analizzare costi, requisiti e procedure necessarie per avviare un ristorante di successo. Forniremo inoltre consigli utili per attirare e fidelizzare la clientela.

11 min

Numero REA: informazioni dettagliate
Numero REA: Cos’è, a cosa serve e dove trovarlo

Il numero REA è un codice fondamentale per identificare le imprese iscritte al Registro Economico Amministrativo. In questo articolo scoprirai cos’è, a cosa serve, chi deve averlo e come trovarlo gratuitamente.

3 min

Cosa significa freelance e come funziona?
Freelance: significato, vantaggi e ostacoli in Italia

In questo articolo esamineremo il significato di freelance, evidenziando come questa modalità di lavoro si differenzi da un impiego tradizionale. Approfondiremo vantaggi e svantaggi di una carriera da freelance, analizzando anche alcuni aspetti burocratici, così da accompagnarti in questo percorso professionale.

9 min

Lavorare con il computer da casa
Lavorare con il PC da casa: 8 impieghi interamente da remoto

Lavorare con il PC da casa ti consente di conciliare un impiego con la tua vita personale. Puoi, infatti, guadagnare comodamente dal computer senza muoverti dalla tua abitazione. Scopri quali sono alcune posizioni gestibili completamente da remoto e come candidarti.

12 min

Licenziamento per giusta causa: cos’è
Licenziamento per giusta causa: cos’è, conseguenze, esempi

Il licenziamento per giusta causa è una forma di interruzione del rapporto di lavoro che può avvenire a seguito di determinati comportamenti da parte di un dipendente. Scopri in quali circostanze può avvenire e quali sono le conseguenze per il lavoratore.

11 min

Fattura avvocato: come compilare?
Fattura avvocato: il regime ordinario e il regime forfettario

La fattura dell’avvocato presenta differenze significative tra il regime ordinario e quello forfettario. In questo articolo evidenziamo queste distinzioni e forniamo alcuni esempi di fatturazione con rimborso spese. Continua a leggere per scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla fatturazione dell’avvocato.

3 min

Quietanza di pagamento: Cos’è?
Quietanza di pagamento: Quali sono i suoi elementi?

È molto importante comprendere in cosa consiste la quietanza di pagamento e quale forma e contenuto deve avere. In questo articolo descriviamo cosa dice la giurisprudenza e forniamo una guida e un fac-simile di quietanza di pagamento.

6 min

CEO: chi è e quali sono le sue funzioni
CEO: chi è e cosa fa l'amministratore delegato di un'azienda

Il CEO è la figura più importante di un'azienda, responsabile didefinire la strategia di crescita dell'organizzazione e coordinare la gestione complessiva. Scopri nel dettaglio i suoi compiti e quali competenze sono fondamentali per ricoprire questo ruolo.

6 min