Calcolatore partita IVA
Calcolatore partita IVA

Calcola in 5 passi le tasse 2025 per la tua Partita IVA: scegli regime, inserisci ATECO e cassa, ottieni subito imposta e contributi dettagliati.

3 min

CEO, CFO, COO, CIO, CTO, CISO, CDO, CAIO, CSO
CEO, COO, CFO e altri manager C-level

CEO, COO e CFO sono figure chiave che contribuiscono al successo e alla crescita dell’azienda. Scopriamo cosa significano tali acronimi, quali sono le differenze tra i ruoli, e le nuove posizioni C-level.

6 min

differenze tra saldo contabile e saldo disponibile
Saldo contabile vs saldo disponibile: cosa cambia?

Il saldo contabile e il saldo disponibile sono concetti strettamente correlati, ma con importanti differenze. Ne spieghiamo i dettagli e chiariamo perché questa distinzione è fondamentale nelle transazioni bancarie.

5 min

Come registrare un marchio: cosa bisogna fare?
Come registrare un marchio nel 2025

Come registrare un marchio — una questione fondamentale per le imprese, che garantisce la protezione del brand e vantaggi rispetto alla concorrenza. Nel presente contributo illustreremo nel dettaglio come registrare un marchio online o di persona e forniremo indicazioni su come affrontare l’intero iter in modo corretto ed efficace.

13 min

Come fare un preventivo, la guida e facsimile
Come fare un preventivo professionale in 12 passi (2025)

Come fare un preventivo chiaro, efficace e professionale? Questa è una skill fondamentale per ogni professionista o imprenditore. In questa guida ti mostriamo passo dopo passo come strutturare un preventivo completo, legalmente valido e in grado di aumentare le tue possibilità di chiusura dell’accordo.

10 min

Codice tributo 6031: a cosa serve, chi deve usarlo e quando?
Codice tributo 6031: calcolo IVA primo trimestre e F24

Il codice tributo 6031 è utilizzato per il versamento dell’IVA relativa al primo trimestre dell’anno da parte dei contribuenti trimestrali. Scopri nel dettaglio a cosa si riferisce, come effettuare correttamente il calcolo dell’importo dovuto e come compilare il modello F24 senza errori.

6 min

Buoni pasto: come funzionano, detraibilità e migliori operatori
Buoni pasto per professionisti e ditte individuali nel 2025

Anche se spesso si pensa che i buoni pasto siano riservati solo ai dipendenti, in realtà possono essere un’ottima risorsa anche per chi lavora con Partita IVA. Liberi professionisti e ditte individuali possono, infatti, acquistarli e usarli per ottimizzare la gestione delle spese legate alla propria attività lavorativa. Scopri come funzionano, quali sono i vantaggi fiscali e come funziona la richiesta.

7 min

Come ottenere finanziamenti a fondo perduto nel 2025
Finanziamenti a fondo perduto 2025: opportunità per giovani e non solo

I finanziamenti a fondo perduto 2025 offrono un’opportunità unica per avviare o ampliare attività imprenditoriali senza obbligo di restituzione del capitale. Questa guida pratica spiega come accedere ai bandi, requisiti, settori supportati e vantaggi per giovani, startup e piccole imprese.

12 min

Come vendere su Amazon: istruzioni passo dopo passo
Come vendere su Amazon: tutti i passi per cominciare con successo

Come vendere su Amazon è una conoscenza fondamentale per chi vuole iniziare a guadagnare online. Grazie alla piattaforma, puoi raggiungere milioni di clienti senza avere un negozio fisico. Lavorare con il PC da casa con Amazon è oggi una delle soluzioni più cercate da chi vuole iniziare una nuova attività senza grandi investimenti. In questa guida scoprirai come aprire il tuo account e iniziare a vendere in pochi passaggi.

10 min

Codice tributo 6033: cos’è, quando si versa e come?
Codice tributo 6033: come versare l’IVA del terzo trimestre

Il codice tributo 6033 si usa per versare l’IVA a debito relativa al terzo trimestre dell’anno mediante il modello F24. In questo articolo vedremo nel dettaglio chi riguarda, quando si versa e come compilare correttamente il modello F24 per il versamento.

6 min

Idee per aprire un negozio di scarpe di successo
Aprire un negozio di scarpe: la guida completa

Aprire un negozio di scarpe è un’ottima idea imprenditoriale, ma richiede un’attenta pianificazione. Questa guida ti accompagnerà attraverso i requisiti, i costi e le strategie necessarie per avviare la tua attività e scegliere le scarpe che fanno al caso tuo!

5 min

Come aprire un centro estetico
Aprire un centro estetico: tutto ciò che devi sapere

Aprire un centro estetico è un’ottima opportunità per avviare un’attività che non conosce crisi, ma richiede una conoscenza approfondita di requisiti e strategie. In questo articolo troverai una guida completa su licenze, finanziamenti, strategie di marketing e costi iniziali.

13 min

Cos’è un asilo nido?
Aprire un asilo nido: come farlo, quanto costa e cosa serve

Aprire un asilo nido è un’opportunità imprenditoriale che permette di unire la passione per l’infanzia alla domanda crescente di servizi educativi. Scopri i costi, i requisiti, l'iter burocratico e le modalità di avvio seguendo la normativa.

11 min

Perché Aprire una Sala Festa o Ludoteca?
Aprire una ludoteca: tutto ciò che devi sapere

Aprire una ludoteca è molto più che avviare un’attività commerciale: è creare un rifugio per le famiglie, un posto dove i bambini possano esplorare, divertirsi e crescere in sicurezza. In questo articolo scoprirai tutto quello che serve per avviare e gestire con successo una ludoteca.

13 min

Come creare un brand?
Come creare un brand da zero in 5 passaggi

Creare un brand oggi non significa solo scegliere un logo di successo, ma costruire un’identità solida e riconoscibile. In questo articolo scoprirete come creare un brand da zero definendo strategie, costi e posizionamento.

12 min

Codice tributo 8907: cos’è, quando si versa e come?
Codice tributo 8907: significato, pagamento F24 e sanzioni

Una voce che può capitare di dover utilizzare per i versamenti mediante modello F24 è il codice tributo 8907, relativo al pagamento di specifiche sanzioni pecuniarie. Vediamo nel dettaglio cos’è, a cosa si riferisce, a cosa serve e quando si usa.

5 min

Storno di pagamento: significato, esempi e come gestirlo
Cos'è lo storno di pagamento: significato e istruzioni pratiche

Stornare un pagamento significa annullare una transazione già eseguita. In questa guida scoprirai nel dettaglio cosa implica lo storno, quali sono le procedure per richiederlo e gestirlo correttamente, e come prevenire eventuali errori nei pagamenti, inclusi quelli tramite pagamento POS.

8 min

Codice tributo 4001: a cosa serve, chi deve usarlo e come?
Codice tributo 4001 IRPEF: a cosa si riferisce e quando si usa

Tra i codici istituiti dall’Agenzia delle Entrate per effettuare i versamenti c’è il codice tributo 4001, che i contribuenti soggetti al pagamento dell’IRPEF – l’imposta sul reddito delle persone fisiche – devono inserire nei modelli F24. Vediamo a cosa si riferisce il codice tributo 4001, qual è la sua finalità, quando si paga e come si usa.

6 min

Codice tributo 3850: che cosa è?
Codice tributo 3850: cos’è, quando si paga e compilazione F24

Le imprese iscritte al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio sono tenute a versare il diritto camerale annuale tramite modello F24, utilizzando il codice tributo 3850. In questo articolo scoprirai cos’è il codice tributo 3850, a cosa si riferisce, quando si paga e come calcolare il ravvedimento per evitare sanzioni.

5 min