
Cos’è l’IRPEF: tutto ciò che devi sapere sull’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche e sulle novità per il 2022
Cos’è l’IRPEF, l’imposta progressiva dovuta dalla maggior parte dei lavoratori in Italia. Scopri cos’è l’IRPEF con questo articolo.
Cos’è l’IRPEF, l’imposta progressiva dovuta dalla maggior parte dei lavoratori in Italia. Scopri cos’è l’IRPEF con questo articolo.
Tasse ditta individuale: potrebbero scoraggiare l'attività imprenditoriale, ma conoscerle ti aiuterà a non farti sopraffare. Scoprile in questo articolo.
Il regime dei minimi rappresenta il regime agevolato prima dell’entrata in vigore del forfettario. Scopri cos’è e le sue caratteristiche in questo articolo.
Il regime ordinario, sebbene estremamente complesso, ha il vantaggio di permettere la detrazione delle spese. Scoprilo con questo articolo.
Il regime forfettario prevede diverse agevolazioni, sia per le tasse che per i contributi. Scopri il regime fiscale agevolato con questo articolo.
Codice Ateco: che cos’è, e perché è così importante? Scopri come funziona e a cosa serve il codice Ateco e quanti se ne possono avere con questo articolo.
Il regime fiscale non è altro che il regime contabile adottato. In Italia ne esistono diversi, e in questo articolo scoprirai le caratteristiche di ognuno.
Il regime semplificato è uno dei diversi regimi contabili previsti in Italia. Scopri cos’è, come funziona e chi rientra in questo regime in questo articolo.
Partita IVA ditta individuale: si tratta di una partita IVA utilizzata solo da specifiche attività. Scopri quali sono le sue caratteristiche e tutti gli aspetti fiscali.
Partita IVA regime ordinario: scopri in questo articolo quali sono gli adempimenti, i limiti e i vantaggi di questo regime fiscale.
Partita IVA regime forfettario: scelta comune per i benefici che comporta, ma che prevede dei requisiti da rispettare. Scopri come funziona.
Tassazione utile Srl: gli imprenditori possono adottare diverse misure per limitare la pressione fiscale. Scoprile in questo articolo.
Lavori in proprio: nell’era digitale le idee sono numerose, ma bisogna fare attenzione a renderle operative. Scopri di più con questo articolo.
La partita IVA per i liberi professionisti prevede adempimenti e requisiti piuttosto specifici: andiamo a scoprirli in questo articolo.
Aprire partita IVA: è un grande passo per imprenditori e autonomi, ma come funziona e chi deve aprirla? Scoprilo in questo articolo.
La prestazione occasionale è spesso causa di confusione, anche perché ne esistono diversi tipi. Scopri come funziona con questo articolo.
Un lavoratore autonomo è il tipo di lavoratore che non si trova in rapporto di subordinazione con un datore di lavoro. Scopri di più sull’argomento.
Snc o Srl: scegliere potrebbe non essere così semplice, ma il compito sarà più facile se si conoscono i pregi e i difetti di entrambe. Scoprili in questo articolo.
La Srls e la ditta individuale sono simili per certi versi, ma hanno una natura estremamente diversa. Scopri le loro caratteristiche in questo articolo.
La trasformazione di una ditta individuale in Srl, sebbene complessa, a lungo andare può garantire rischi minori. Scopri come funziona.
Il servizio di fatturazione elettronica semplice e con il servizio clienti più veloce in Italia