
Spieghiamo cos'è il codice tributo 4034, a cosa si riferisce, come pagarlo con il modello F24 e a quali sanzioni si va incontro in caso di ritardo nel pagamento
Сopywriter
Membro dal 10.05.2020
Sofia – Copywriter specializzata in questioni fiscali per PMI, tra cui registrazione delle imprese, scelta della forma giuridica, gestione delle imposte, contabilità e fatturazione.
Ultima pubblicazione — 20.02.2025
Bardolino
Spieghiamo cos'è il codice tributo 4034, a cosa si riferisce, come pagarlo con il modello F24 e a quali sanzioni si va incontro in caso di ritardo nel pagamento
1 min
Spieghiamo cos'è il modello f24, dove trovarlo e come si compila, come e dove pagare il modello f24
4 min
Tassazione ditta individuale: cosa sono, quante e quali tasse deve pagare una ditta individuale e come si può ridurre il carico fiscale. Aliquote e scaglioni IRPEF.
3 min
Spieghiamo cos'è e a cosa si riferisce il codice tributo 3914, сome e quando pagare l’IMU sui terreni e come compilare il modello F24 con il codice 3914.
2 min
Il codice tributo 3925 va utilizzato per il pagamento della quota stato dell’IMU per particolari tipi di immobili. Scopri di più con questo articolo.
5 min
Spieghiamo cosa significa codice tributo 1841, qual è l'aliquota, qual è la cedolare secca e come compilare il modello F24 con codice tributo 1841.
5 min
Il codice tributo 1845 può essere utilizzato dai sostituti d’imposta per versare la prima rata della cedolare secca. Scopri come funziona.
4 min
Cos'è il codice tributo 1655, quando utilizzarlo, cos'è il bonus Renzi e come compilare il modello F24 con il codice 1655
5 min
Spieghiamo cos'è il codice tributo 1840, cos'è la cedolare secca, a quanto ammonta questa imposta e come compilare il modello F24 con il codice tributo 1840
3 min
Spieghiamo quali contribuenti in regime forfettario sono tenuti a emettere fatture elettroniche e quali sanzioni si applicano se le fatture non vengono emesse in tempo
4 min
Spieghiamo qual è il codice tributo 3958 TASI. Scopri a cosa si riferisce, chi deve pagarlo e come pagarlo con il modello F24
3 min
Spieghiamo cosa sono i contributi IVS INPS, chi deve pagarli, perché, quanto e quando. Aliquote IVS 2022 per tutte le categorie
3 min
5 min
4 min
Spieghiamo cos'è il regime forfettario (ex regime dei minimi), quali sono i requisiti e i limiti, quali sono i vantaggi, e come si calcolano le imposte in un regime forfettario
6 min
3 min
4 min
Spieghiamo cos'è il regime fiscale semplificato, chi può aderirvi, quali imposte pagare e come calcolarle, vantaggi e svantaggi del regime fiscale semplificato
3 min
Partita IVA ditta individuale: si tratta di una partita IVA utilizzata solo da specifiche attività. Scopri quali sono le sue caratteristiche e tutti gli aspetti fiscali.
5 min
Partita IVA regime ordinario: scopri in questo articolo quali sono gli adempimenti, costi, tassi, i limiti e i vantaggi di questo regime fiscale.
3 min
Tassazione utile Srl: gli imprenditori possono adottare diverse misure per limitare la pressione fiscale. Scoprile in questo articolo.
6 min
Spieghiamo come diventare lavoratori in proprio e quali idee puoi prendere come base per avviare un'attività nell'era digitale
8 min
5 min
5 min
5 min
Un lavoratore autonomo è il tipo di lavoratore che non si trova in rapporto di subordinazione con un datore di lavoro. Scopri di più sull’argomento.
4 min
Snc o Srl: scegliere potrebbe non essere così semplice, ma il compito sarà più facile se si conoscono i pregi e i difetti di entrambe. Scoprili in questo articolo.
4 min
La Srls e la ditta individuale sono simili per certi versi, ma hanno una natura estremamente diversa. Scopri le loro caratteristiche in questo articolo.
4 min
Spieghiamo come convertire una ditta individuale in una società a responsabilità limitata (S.r.l.). Perché farlo, come farlo e quanto può costare
5 min
Stai cercando un nome per la tua azienda, sito web o blog? Ecco alcuni consigli utili su come creare il nome migliore per la tua azienda
4 min
Spieghiamo chi è un libero professionista in Italia, cosa fa, come si differenzia dal lavoratore autonomo e quali tasse deve pagare.
4 min
La società a responsabilità limitata unipersonale è una forma di Srl in cui è presente un solo socio. Scoprite come funziona.
4 min
Parliamo delle tipologie di società previste dall'ordinamento giuridico italiano, le loro caratteristiche, i vantaggi e le differenze
5 min
La società cooperativa (COOP) è un tipo molto particolare di società di capitali. Scopritene le caratteristiche con questo articolo.
7 min
La ditta individuale è la forma d’impresa più semplice da costituire, ma gli imprenditori devono comunque mantenere una gestione accorta.
4 min
Spieghiamo cos'è una società semplice, perché e come viene costituita, come funziona, quali vantaggi e svantaggi presenta e come si scioglie
7 min
La società in accomandita semplice è la società scelta da chi vuole che il controllo spetti ai soli amministratori. Scopri come funziona in questo articolo.
4 min
Spieghiamo cos'è la Sapa (S.a.p.a., Società in accomandita per azioni), quali sono le caratteristiche, i vantaggi e le differenze di questo tipo di società e a chi è adatta
4 min
La società per azioni è solitamente scelta da coloro che devono gestire capitali consistenti. Scopri come funziona con questo articolo.
6 min
Creare una Srls consente di aprire una società limitando i costi. Ma quali sono le sue caratteristiche? Scoprile in questo articolo.
4 min
Costituire una Srl consente di avviare un’attività limitando le responsabilità personali. Scopri i dettagli in questo articolo.
3 min
Le PMI in Italia costituiscono una buona parte del fatturato annuo del paese. Scoprite di più con questo articolo.
3 min
Spieghiamo cos'è un addebito diretto, il suo significato, i tipi di addebito diretto SEPA e i vantaggi degli addebiti diretti per aziende e liberi professionisti
4 min
Spieghiamo come un professionista può emettere correttamente una fattura per evitare sanzioni e quali tipi di fatture esistono
4 min
Differenza tra fattura e ricevuta: come capire quando usare un documento e non l’altro? Scopritelo con questo articolo!
2 min
Ti è stata richiesta una prova di residenza, ma non sai cosa sia questo documento, perché ti serve e dove ottenerlo? Ne parliamo nel nostro articolo
3 min
Ti stai chiedendo quale attività aprire in un piccolo paese? Ecco 15 idee versatili e cose da considerare quando si progetta un'attività commerciale in una piccola città
6 min
3 min
3 min
3 min
Inviare le vostre fatture via email è un ottimo modo per ottenere pagamenti più rapidi. Vi mostriamo come fare e quali strumenti usare.
2 min
Spieghiamo cos'è un numero di fattura, dove si trova, come emetterlo correttamente con esempi e cosa fare in caso di errori.
3 min
Spieghiamo cos'è una carta bancaria virtuale, perché ne hia bisogno e dove puoi ottenerla se sei un libero professionista o un imprenditore
2 min
Come si fa una fattura? Questo articolo spiega come compilare una fattura, anche a seconda della ragione sociale e del regime fiscale.
4 min
La fattura proforma è un documento non fiscale che permette di evitare errori costosi e l’anticipo dell’IVA. Spieghiamo come e quando utilizzare la fattura proforma
4 min
5 min
La differenza tra fattura e ordine di acquisto è cruciale per gli aspiranti imprenditori di successo. Scopri di più con Finom.
6 min
8 min
Che cos'è il multibanking? La flessibilità è tutto! Pensa, lo diceva anche Bruce Lee, quando insegnava a prendere esempio dal bambù, che si piega con il vento ma non si spezza mai.
2 min
Raccontiamo come i clienti Finom possono ricevere denaro e pagare le fatture dei loro clienti in modo più rapido, semplice e sicuro con Klarna. Niente più pagamenti in ritardo!
3 min
2 min
2 min
2 min
I pagamenti contactless sono quei pagamenti che si possono realizzare attraverso un sistema che non richiede un contatto diretto tra gli strumenti di pagamento usati a tal fine (come carte di credito o dispositivi mobili) e i terminali autorizzati a ricevere il pagamento (POS).
2 min
2 min
1 min
2 min
2 min
1 min