
I codici tributi F24 sono fondamentali per identificare ciascun versamento da effettuare al fisco attraverso il modello F24. Scopri i più comuni.
I codici tributi F24 sono fondamentali per identificare ciascun versamento da effettuare al fisco attraverso il modello F24. Scopri i più comuni.
Il regime dei minimi rappresenta il regime agevolato prima dell’entrata in vigore del forfettario. Scopri cos’è e le sue caratteristiche in questo articolo.
Le carte prepagate usa e getta sono carte prepagate non nominative e sicure. Scopri di più con questo articolo.
Spieghiamo cos'è il codice tributo 3813, cos'è l'IRAP, come si paga l'IRAP con il codice tributo 3813 e come si compila il modello F24 con il codice tributo 3813
Spieghiamo cos'è il codice tributo 2002, a cosa si riferisce, quando va utilizzato e come compilare correttamente il modello F24
Spieghiamo cos'è il codice tributo 3944, a cosa si riferisce, cos'è la TARI e come si paga con il modello 'F24
Spieghiamo chi sono i prestatori occasionali e gli utilizzatori, come funziona la prestazione occasionale, quali sono i limiti e le restrizioni
Spieghiamo le differenze e le analogie tra Srl e Srl in termini di capitale minimo, responsabilità, costituzione, ecc., nonché i vantaggi e gli svantaggi
Spieghiamo cos'è una Snc, la società in nome collettivo, le caratteristiche, i vantaggi, gli svantaggi, le modalità di apertura, amministrazione e scioglimento
Spieghiamo le differenze tra S.p.A. e S.r.l.: l'entità del capitale minimo, la partecipazione dei soci al capitale, la gestione della società, ecc
Impara a conoscere le differenze tra libero professionista e ditta individuale: si tratta di due forme giuridiche adottate da chi inizia a svolgere un lavoro autonomo
Spieghiamocos'è il regime ordinario, chi può sceglierlo, le imposte e le tasse del regime ordinario, le differenze tra i maggiori regimi fiscali previsti in Italia
Spieghiamo cos'è il codice CVV (CVC, CID) di una carta di credito o di debito. A cosa serve, che aspetto ha e dove si trova, e come ci si può proteggere dalle frodi online?
Spieghiamo la differenza tra F24 ordinario e semplificato, perché ti serve, come compilare l’F24 online, dove e come pagare
Spieghiamo cos'è una fattura, a cosa serve, quali informazioni deve contenere e quali tipi di fattura sono disponibili.
Spieghiamo cos'è il codice tributo 4034, a cosa si riferisce, come pagarlo con il modello F24 e a quali sanzioni si va incontro in caso di ritardo nel pagamento
Spieghiamo cos'è il modello f24, dove trovarlo e come si compila, come e dove pagare il modello f24
Tassazione ditta individuale: cosa sono, quante e quali tasse deve pagare una ditta individuale e come si può ridurre il carico fiscale. Aliquote e scaglioni IRPEF.
La deducibilità delle spese telefoniche e la loro detraibilità concorrono all’ottenimento di sgravi fiscali. Scopri come funziona con questo articolo.
Spieghiamo cos'è e a cosa si riferisce il codice tributo 3914, сome e quando pagare l’IMU sui terreni e come compilare il modello F24 con il codice 3914.
Il codice tributo 3925 va utilizzato per il pagamento della quota stato dell’IMU per particolari tipi di immobili. Scopri di più con questo articolo.
Spieghiamo cosa significa codice tributo 1841, qual è l'aliquota, qual è la cedolare secca e come compilare il modello F24 con codice tributo 1841.
Il codice tributo 1845 può essere utilizzato dai sostituti d’imposta per versare la prima rata della cedolare secca. Scopri come funziona.
Cos'è il codice tributo 1655, quando utilizzarlo, cos'è il bonus Renzi e come compilare il modello F24 con il codice 1655
Spieghiamo cos'è il codice tributo 1840, cos'è la cedolare secca, a quanto ammonta questa imposta e come compilare il modello F24 con il codice tributo 1840
Spieghiamo quali contribuenti in regime forfettario sono tenuti a emettere fatture elettroniche e quali sanzioni si applicano se le fatture non vengono emesse in tempo
Spieghiamo qual è il codice tributo 3958 TASI. Scopri a cosa si riferisce, chi deve pagarlo e come pagarlo con il modello F24
Spieghiamo cosa sono i contributi IVS INPS, chi deve pagarli, perché, quanto e quando. Aliquote IVS 2022 per tutte le categorie
L’IRAP è un imposta di fondamentale importanza per il sistema fiscale e sanitario italiano. Scopri l’IRAP – e le novità previste nel 2022 in questo articolo.
Spieghiamo cos'è il regime forfettario (ex regime dei minimi), quali sono i requisiti e i limiti, quali sono i vantaggi, e come si calcolano le imposte in un regime forfettario
Codice Ateco: che cos’è, e perché è così importante? Scopri come funziona e a cosa serve il codice Ateco e quanti se ne possono avere con questo articolo.
Spieghiamo cos'è il regime fiscale semplificato, chi può aderirvi, quali imposte pagare e come calcolarle, vantaggi e svantaggi del regime fiscale semplificato
Partita IVA ditta individuale: si tratta di una partita IVA utilizzata solo da specifiche attività. Scopri quali sono le sue caratteristiche e tutti gli aspetti fiscali.
Partita IVA regime ordinario: scopri in questo articolo quali sono gli adempimenti, costi, tassi, i limiti e i vantaggi di questo regime fiscale.