
Appuntamento col Fisco | Le scadenze fiscali di giugno per partite IVA e PMI
Dalla prima rata IMU al saldo e acconto delle imposte sui redditi, il mese di giugno sarà particolarmente impegnativo per i contribuenti.
Dalla prima rata IMU al saldo e acconto delle imposte sui redditi, il mese di giugno sarà particolarmente impegnativo per i contribuenti.
Insieme ad Impact Hub continuiamo il nostro viaggio tra le startup che vogliamo migliorare il mondo!
Basta con i pagamenti in ritardo! Ora i clienti FINOM potranno essere pagati più rapidamente dai propri clienti, vi spieghiamo come.
Dalla dichiarazione dei redditi con la messa a disposizione della precompilata al termine ultimo per inviare la domanda per i contributi a fondo perduto, senza dimenticare gli appuntamenti ordinari con IVA e ritenute, maggio è un mese clou per PMI e Partite IVA.
FINOM fa parte della coalizione internazionale Accept My IBAN. Insieme possiamo denunciare e porre fine a questa illegale discriminazione!
Con Impact Hub andiamo alla scoperta delle start up italiane ad alto impatto sociale, quelle che vogliono migliorare il mondo in cui viviamo!
Napoli guida la classifica della città italiane più promettenti per avviare piccole e medie imprese, seguono Milano e Roma. Scopriamo perché!
Il 22 marzo il Governo ha emanato un nuovo decreto, il D.L. Sostegni, che introduce nuove misure a sostegno delle imprese e delle partite IVA maggiormente colpite dalla crisi pandemica.
Abbiamo rilasciato nuove funzioni, e sistemato un grande numero di aspetti, per essere davvero uno tra i più sicuri e affidabili sistemi finanziari sul mercato.
Come possiamo gestire i clienti più “ritardatari”? Con i “reminder” di FINOM i solleciti di pagamento non saranno più un problema.
Da segnare in agenda soprattutto la dichiarazione IVA e il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi.
Continua il nostro viaggio insieme a Marco Antonini, commercialista dello studio ABCF Commercialisti Associati, per vedere insieme alcune delle novità più rilevanti introdotte dalla legge di bilancio 2021 (L. 178/2020), approvata a fine dicembre.
Comincia un altro mese ricco di scadenze fiscali. Dalla dichiarazione IVA alla certificazione unica e alla scadenza delle rate della pace fiscale, sono tanti gli appuntamenti da segnare in rosso sul calendario.
La riconciliazione bancaria automatica non ha più segreti. Come? È semplicissimo: in pochissimi passaggi saremo noi a occuparcene per te.
La legge di bilancio 2021 (L. 178/2020), approvata a fine 2020 ha introdotto una serie di novità in materia fiscale che coinvolgono aziende, professionisti e privati.
FINOM è digitale al 100% e composta al 100% da persone! Vogliamo presentarti quelle che ne fanno parte, cominciando dai nostri 4 fondatori: Andrey Petrov, Oleg Laguta, Konstantin Stiskin e Yakov Novikov. Oggi conosciamo Konstantin!
Quale giorno migliore del Safer Internet Day per farti fare un “giro turistico” delle nostre misure di sicurezza? Scopri perché FINOM è una scelta affidabile e sicura per te e il tuo business.
Uno dei principali trend del 2020 e sicuramente anche del 2021 è il crescente utilizzo di pagamenti digitali, sia per acquisti online che nei negozi fisici. La “cashless revolution”, infatti, è un elemento essenziale della modernizzazione del nostro Paese, soprattutto in questo periodo di crisi, perché aumenta la tracciabilità, l’efficienza, la sicurezza e la continuità delle transazioni.
In questo articolo parliamo delle principali scadenze fiscali di febbraio 2021: dalla trasmissione delle spese sanitarie, alla presentazione della domanda di riduzione dei contributi INPS per i forfettari.
Ridurre i costi, rendere più efficienti i processi e ripensare prodotti e servizi: sono queste le opportunità che il digitale mette a disposizione delle piccole e medie imprese europee. Un’opportunità da prendere al volo, considerando anche l’impatto negativo che in questi mesi la pandemia ha avuto in quasi tutti i settori produttivi.
Il servizio di fatturazione elettronica semplice e con il servizio clienti più veloce in Italia