Invio tardivo fattura elettronica: sanzione
Sanzione per invio tardivo della fattura elettronica

La Sanzione invio tardivo fattura elettronica è calcolata secondo la normativa italiana vigente. Il 1° settembre 2024 sono state infatti attuate alcune riforme nel campo delle sanzioni fiscali.  Scopriamo cosa può comportare l’invio tardivo della fattura elettronica e a quali conseguenze si può andare incontro. 

9 min

 Carta di credito
Come funziona la carta di credito?

Impara come attivare una carta di credito, quali importi è possibile prelevare, come bloccare o riattivare la carta e come sfruttarla al massimo.

12 min

Tassazione dei dividendi: chi è?
Tassazione dei dividendi: Tutto ciò che c’è da sapere

La tassazione dei dividendi è fondamentale per gli investitori e gli azionisti, e concorrono alla formazione del reddito. In questo articolo, vedremo nel dettaglio come i dividendi vengono tassati per le diverse categorie di azionisti e partecipanti, le differenze tra le partecipazioni qualificate e non qualificate, e le regole fiscali per i dividendi pagati da società di persone italiane e straniere.

7 min

Codice SDI: cos’è, dove si trova e come si usa?
Codice SDI: cos’è, dove trovarlo e come usarlo

Il Codice SDI è uno strumento indispensabile per gestire la fatturazione elettronica in Italia. Ti garantisce un processo sicuro e conforme alle normative europee. In questa guida scoprirai cos’è il Codice SDI, come puoi ottenerlo e utilizzarlo al meglio, oltre ai vantaggi che può offrirti nella gestione contabile. Scoprirai anche le procedure per evitare errori comuni e risolvere eventuali problemi legati al suo utilizzo.

8 min

Come si fa la fattura elettronica?
Come fare la fattura elettronica: guida completa e aggiornata

Per lavorare e prestare servizi in Italia rispettando la normativa vigente, è fondamentale sapere come fare una fattura elettronica e sapere cos'è una fattura elettronica in generale. Se non hai mai utilizzato uno strumento del genere, il processo potrebbe sembrare alquanto complicato. Ma, grazie ai semplici passaggi della nostra guida, potrai emettere fatture elettroniche correttamente e senza intoppi.

7 min

Associazione culturale
Associazione culturale: quali tipi esistono e perché crearla?

L’associazione culturale, luogo di incontro e scambio di idee, è una risorsa importante per la comunità. In questo articolo raccontiamo come aprire un’associazione culturale, a cosa serve e come gestirla. Scoprite i vantaggi e gli imprevisti legali che possono sorgere durante la sua costituzione.

12 min

Split Payment: cos’è e come funziona
Split payment: Cos'è e come funziona

Lo split payment è un meccanismo di pagamento dell’IVA che prevede la scissione del pagamento tra il fornitore e l’erario. In questo articolo, spiegheremo cos’è, come funziona, il suo impatto sui pagamenti IVA e in che contesto le persone applicano lo split payment.

15 min

Costi per aprire e gestire una SRL
Costi SRL: Spese, tasse e costi fissi

I costi di una SRL sono un aspetto importante per chi desidera avviare una società a responsabilità limitata in Italia. La SRL è una società di capitali, e questo porta dei vantaggi nelle possibilità di crescita. Leggendo questo articolo, scoprirai tutto sui costi delle SRL.

10 min

Quanto costa aprire una partita IVA in Italia
Quanto costa aprire una partita IVA in Italia

Come si apre una partita IVA in Italia? Leggi questo articolo per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su come si apre una partita IVA in Italia, dai costi alle procedure necessarie per iniziare un’attività.

7 min

Come aprire un’azienda agricola
Come aprire un’azienda agricola

Aprire un’azienda agricola offre grandi opportunità, ma richiede una pianificazione accurata. Leggi questo articolo per scoprire i passaggi da seguire per aprire una fattoria, inclusi i requisiti legali, le necessità di terreno, i costi, i vantaggi nell’aprire un’impresa agricola e i suggerimenti per iniziare con risorse limitate.

13 min

Nota di debito: cos'è e quando si emette
Cos’è la nota di debito, quando si emette e come compilarla

In questo articolo scoprirai cos'è la nota di debito, quando si emette e come compilarla correttamente, seguendo le normative fiscali italiane. La guida include esempi pratici, istruzioni dettagliate e chiarimenti sulle differenze con la nota di credito per evitare errori contabili.

10 min

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: Guida completa

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: in questa guida scoprirai cos’è questo tributo, quando devi applicarlo e come assolverlo correttamente. Ti spiegheremo anche le differenze con la marca da bollo tradizionale e come gestire il pagamento in modo semplice e chiaro.

10 min

Cosa sono i dati di fatturazione?
Dati di fatturazione: elementi essenziali

Dati di fatturazione riguardano le informazioni necessarie per elaborare le fatture in ambito commerciale. Questo articolo è rivolto a imprenditori, professionisti e aziende che desiderano ottimizzare la gestione delle loro transazioni.

11 min

Nota di credito: cos’è, quando e come si compila
Nota di credito: cos'è e come correggere una fattura (con esempi)

La nota di credito è uno strumento importante nella contabilità aziendale. Essa permette di correggere degli errori avvenuti durante il processo di fatturazione. Vediamo, quindi, più nel dettaglio qual è il significato di nota di credito. Scopriamo anche quando deve essere utilizzata e degli esempi concreti di compilazione.

6 min

 Fatturazione elettronica PA - Cos'è la Fattura PA
Fatturazione Elettronica PA (Fattura PA)

Dal 1° gennaio 2024, si è esteso l'obbligo di adottare la fatturazione elettronica per tutte le attività verso la pubblica amministrazione. In questo articolo vedremo come funziona una fattura elettronica, come emettere e gestire una fattura elettronica PA e la decorrenza dei termini di fattura elettronica PA. Ricorda che è necessario conservare le fatture elettroniche per 10 anni per rispettare le normative.

9 min