
La Partita IVA forfettaria è un tipo di regime fiscale previsto per i lavoratori autonomi che non superano determinate soglie di reddito annuo. Scopri che cos'è, quali sono i requisiti specifici e il processo per la sua apertura.
La Partita IVA forfettaria è un tipo di regime fiscale previsto per i lavoratori autonomi che non superano determinate soglie di reddito annuo. Scopri che cos'è, quali sono i requisiti specifici e il processo per la sua apertura.
La Sanzione invio tardivo fattura elettronica è calcolata secondo la normativa italiana vigente. Il 1° settembre 2024 sono state infatti attuate alcune riforme nel campo delle sanzioni fiscali. Scopriamo cosa può comportare l’invio tardivo della fattura elettronica e a quali conseguenze si può andare incontro.
Impara come attivare una carta di credito, quali importi è possibile prelevare, come bloccare o riattivare la carta e come sfruttarla al massimo.
Il codice tributo 1035 è utilizzato per il pagamento delle ritenute su utili distribuiti da società ritenute a titolo di acconto. In questo articolo, esploreremo cos’è il codice tributo 1035, come funziona, quando utilizzarlo e come compilare il modello F24.
La tassazione dei dividendi è fondamentale per gli investitori e gli azionisti, e concorrono alla formazione del reddito. In questo articolo, vedremo nel dettaglio come i dividendi vengono tassati per le diverse categorie di azionisti e partecipanti, le differenze tra le partecipazioni qualificate e non qualificate, e le regole fiscali per i dividendi pagati da società di persone italiane e straniere.
Il Codice SDI è uno strumento indispensabile per gestire la fatturazione elettronica in Italia. Ti garantisce un processo sicuro e conforme alle normative europee. In questa guida scoprirai cos’è il Codice SDI, come puoi ottenerlo e utilizzarlo al meglio, oltre ai vantaggi che può offrirti nella gestione contabile. Scoprirai anche le procedure per evitare errori comuni e risolvere eventuali problemi legati al suo utilizzo.
Comprendere le opportunità offerte dal credito d'imposta è fondamentale per chi desidera ottimizzare la propria posizione finanziaria.
Scopri come funziona il pagamento POS e quali vantaggi offre al tuo business. Dalla scelta del terminale giusto ai metodi contactless e mobile.
Per lavorare e prestare servizi in Italia rispettando la normativa vigente, è fondamentale sapere come fare una fattura elettronica e sapere cos'è una fattura elettronica in generale. Se non hai mai utilizzato uno strumento del genere, il processo potrebbe sembrare alquanto complicato. Ma, grazie ai semplici passaggi della nostra guida, potrai emettere fatture elettroniche correttamente e senza intoppi.
Il metodo LIFO è una strategia di gestione del magazzino che consiste nell’utilizzare prima la merce appena arrivata. Scopri come funziona e quali sono i suoi pro e contro per il flusso ottimale della logistica.
L’associazione culturale, luogo di incontro e scambio di idee, è una risorsa importante per la comunità. In questo articolo raccontiamo come aprire un’associazione culturale, a cosa serve e come gestirla. Scoprite i vantaggi e gli imprevisti legali che possono sorgere durante la sua costituzione.
Cos’è un business model? In questo articolo andiamo a rispondere ed analizzare le sue caratteristiche, mostrando le varie tipologie esistenti. Spiegheremo anche come creare un business model e come scegliere il migliore per la tua azienda.
In questo articolo esploreremo cos’è il fintech, le tecnologie chiave dietro di esso, i vantaggi che offre agli utenti e forniremo esempi pratici dei vari settori fintech.
Il sostituto d’imposta, nel regime fiscale italiano, è un soggetto che si occupa della gestione degli obblighi fiscali al posto del contribuente. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio il suo ruolo.
Un secondo lavoro è un ottimo modo per arrotondare lo stipendio e per arrivare a fine mese con qualcosa in più sul conto corrente. Scopriamo quali sono 20+ idee di attività che puoi prendere in considerazione per generare un’entrata aggiuntiva.
La SCIA è un adempimento utilizzato per avviare, modificare o cessare un'attività economica. In questo articolo, vedremo nel dettaglio cos’è la Segnalazione Certificata di Inizio Attività, quando deve essere presentata e molto altro.
Lo split payment è un meccanismo di pagamento dell’IVA che prevede la scissione del pagamento tra il fornitore e l’erario. In questo articolo, spiegheremo cos’è, come funziona, il suo impatto sui pagamenti IVA e in che contesto le persone applicano lo split payment.
Vendere online può essere un’opportunità di business redditizia, tanto da diventare un secondo lavoro. In questo articolo scoprirai come avviare il tuo negozio online con consigli pratici per iniziare a vendere in modo efficace e redditizio.
Il Documento di Trasporto è un documento essenziale per il trasferimento di merci. In questo articolo, esploreremo cos’è il documento di trasporto, come compilarlo, quando è obbligatorio e le sanzioni per chi non lo utilizza.
In questo articolo approfondiremo le tematiche della Gestione Separata INPS. Spiegheremo cos’è, chi si può iscrivere e come, i requisiti, i contributi e come si versano, e i tipi di aliquote.
I costi di una SRL sono un aspetto importante per chi desidera avviare una società a responsabilità limitata in Italia. La SRL è una società di capitali, e questo porta dei vantaggi nelle possibilità di crescita. Leggendo questo articolo, scoprirai tutto sui costi delle SRL.
GDPR: cos’è? Scopri nella nostra guida cosa il Regolamento generale sulla protezione dei dati significa per te e il tuo sito web.
Il metodo FIFO è una strategia di gestione del magazzino che consiste nell'utilizzare la prima merce a essere stata stoccata. Scopri come funziona nel dettaglio e quali sono i vantaggi di questa tecnica.
Il codice tributo 1550 riguarda l'imposta di registro sui verbali assembleari per la distribuzione degli utili e sui contratti immobiliari. Scopriamo come si compila.
Visa o Mastercard - qual è la scelta migliore? Scopriamo insieme i dettagli di entrambi i circuiti di pagamento e quali sono le differenze per scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Come si apre una partita IVA in Italia? Leggi questo articolo per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su come si apre una partita IVA in Italia, dai costi alle procedure necessarie per iniziare un’attività.
Aprire un’azienda agricola offre grandi opportunità, ma richiede una pianificazione accurata. Leggi questo articolo per scoprire i passaggi da seguire per aprire una fattoria, inclusi i requisiti legali, le necessità di terreno, i costi, i vantaggi nell’aprire un’impresa agricola e i suggerimenti per iniziare con risorse limitate.
In questo articolo scoprirai cos'è la nota di debito, quando si emette e come compilarla correttamente, seguendo le normative fiscali italiane. La guida include esempi pratici, istruzioni dettagliate e chiarimenti sulle differenze con la nota di credito per evitare errori contabili.
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: in questa guida scoprirai cos’è questo tributo, quando devi applicarlo e come assolverlo correttamente. Ti spiegheremo anche le differenze con la marca da bollo tradizionale e come gestire il pagamento in modo semplice e chiaro.
Se cerchi idee per un business, il franchising potrebbe essere un’opzione interessante. Analizziamo insieme i vantaggi e gli svantaggi. Leggi ora e scopri aprire un franchising, anche uno low cost, è la scelta giusta per te!
Dati di fatturazione riguardano le informazioni necessarie per elaborare le fatture in ambito commerciale. Questo articolo è rivolto a imprenditori, professionisti e aziende che desiderano ottimizzare la gestione delle loro transazioni.
La fattura differita è un argomento di rilevanza per le aziende che operano nel settore della vendita di beni e servizi, in particolare per quelle che gestiscono transazioni con clienti abituali.
La nota di credito è uno strumento importante nella contabilità aziendale. Essa permette di correggere degli errori avvenuti durante il processo di fatturazione. Vediamo, quindi, più nel dettaglio qual è il significato di nota di credito. Scopriamo anche quando deve essere utilizzata e degli esempi concreti di compilazione.
Dal 1° gennaio 2024, si è esteso l'obbligo di adottare la fatturazione elettronica per tutte le attività verso la pubblica amministrazione. In questo articolo vedremo come funziona una fattura elettronica, come emettere e gestire una fattura elettronica PA e la decorrenza dei termini di fattura elettronica PA. Ricorda che è necessario conservare le fatture elettroniche per 10 anni per rispettare le normative.
L'analisi di mercato è una fase fondamentale per un'impresa, in modo particolare durante la valutazione dell'idea di business e per la stesura del business plan. Scopriamo nel dettaglio che cos'è e quali sono i passaggi da seguire per svolgerla al meglio.