Il codice tributo 4043 è il riferimento da usare per versare l’imposta IVAFE sulle attività finanziarie detenute all’estero. Scopri quando si paga, come si calcola e come compilare passo passo il modello F24 senza commettere errori.

Contenuti

Cos’è il codice tributo 4043 e a cosa si riferisce

Il codice tributo 4043 si utilizza per versare il saldo dell’IVAFE, l'imposta sulle attività finanziarie estere (conti correnti, depositi, investimenti), introdotto con Risoluzione n. 54/E del 7 giugno 2012 in attuazione dell'art. 19 del D.L. 201/2011, poi convertito nella Legge 214/2011.

In pratica, questo codice serve per pagare l’imposta dovuta su conti correnti, depositi o investimenti esteri. Si differenzia da altri codici simili: 

  • 4041 e 4042 riguardano l’IVIE (imposta sugli immobili esteri)
  • 4047 e 4048 si riferiscono agli acconti IVAFE

Da non confondere anche con il codice tributo 4034, riguardante il pagamento della seconda rata annuale o il versamento dell'IRPEF in un'unica soluzione.

Scopri il nostro conto business

Chi deve utilizzare il codice tributo 4043

Devono utilizzare il codice tributo 4043 persone fisiche, società semplici, trust ed enti non commerciali residenti in Italia con attività finanziarie estere (conti, depositi, azioni, obbligazioni, fondi comuni, derivati, partecipazioni).

Sono, invece, esenti i conti gestiti da intermediari italiani e quelli con una giacenza media annua inferiore a 5.000 €. 

Ricordiamo, inoltre, che è possibile ottenere un credito d’imposta per eventuali tasse già pagate all’estero sullo stesso patrimonio.

Calcolo dell’imposta IVAFE con codice tributo 4043

Per calcolare l’importo da versare con il codice tributo 4043, bisogna partire dal valore di mercato delle attività finanziarie detenute all’estero al 31 dicembre. Se questo dato non è disponibile, si considera il valore nominale o di rimborso.

L’aliquota ordinaria dell’IVAFE è pari allo 0,2% del valore medio annuo delle attività. Per conti correnti e depositi bancari esteri, invece, è prevista un’imposta fissa di 34,20 € per ciascun conto, da rapportare ai giorni effettivi di possesso.

Va tenuto presente che, per le attività detenute in Paesi considerati paradisi fiscali, dal 2024 l'aliquota è stata raddoppiata allo 0,4% (articolo 1, comma 91 della legge 30 dicembre 2023, n. 213).

Scopri il servizio di fatturazione gratuito

Compilazione del modello F24 per il pagamento del codice tributo 4043

In base alle istruzioni dell’Agenzia delle Entrate, la compilazione del modello F24 per il codice tributo 4043 è semplice:

1. All’interno della sezione “Erario”, nel campo “Codice tributo” inserisci l’identificativo 4043.

Codice tributo 4043 - modello F24 per il pagamento_1

2. Nel campo “Rateazione/regione/prov./mese rif.” inserisci 0101 se paghi l’IVAFE in un’unica soluzione.

Codice tributo 4043 - modello F24 per il pagamento_2

3. Nel campo “Anno di riferimento” scrivi l’anno d’imposta per cui stai effettuando il versamento (ad esempio 2025).

Codice tributo 4043 - modello F24 per il pagamento_3

4. Alla voce “Importi a debito versati” inserisci la somma da versare, calcolata in base all’imposta IVAFE dovuta.

Codice tributo 4043 - modello F24 per il pagamento_4

5. La colonna “Importi a credito compensati” non va compilata se non hai crediti da utilizzare in compensazione.

6. Nei campi “Totale A” e “Totale B” inserisci rispettivamente la somma degli importi a debito e a credito della sezione.

7. Nel campo “+/-” indica il segno – se il Totale A è minore del Totale B, altrimenti +.

Codice tributo 4043 - modello F24 per il pagamento_5

8. Alla voce “Saldo (A–B)” riporta la differenza tra i due totali.

9. I campi “Codice ufficio” e “Codice atto” devono essere lasciati vuoti.

Il pagamento può essere effettuato tramite home banking, F24 Web sul sito dell’Agenzia delle Entrate o attraverso i servizi online della propria banca.

Tra gli errori più comuni da evitare ci sono:

  • inserire un codice tributo errato
  • indicare un anno di riferimento sbagliato
  • usare un importo non aggiornato o compilare una sezione diversa da “Erario”

Scadenze per il versamento del codice tributo 4043

La scadenza per il versamento del saldo dell’imposta IVAFE con il codice tributo 4043 è il 30 giugno dell’anno successivo a quello di riferimento. Si tratta, quindi, della stessa data prevista per il pagamento delle imposte sui redditi.

Chi preferisce può rateizzare l’importo dovuto, applicando le regole generali previste per le imposte dirette. In questo caso, è sufficiente indicare la rateazione corretta nel modulo F24.

Scopri di più su Finom

Calcolo del ravvedimento operoso con il codice tributo 4043

Il ravvedimento operoso, previsto dall’art. 13 del D.Lgs. 472/1997 e aggiornato dal D.Lgs. 87/2024, consente di regolarizzare spontaneamente un versamento omesso o tardivo evitando sanzioni elevate.

Per il codice tributo 4043, il pagamento avviene tramite modello F24, utilizzando i seguenti codici:

  • 4043 → imposta principale (IVAFE)
  • 8943 → sanzione
  • 1943 → interessi

Gli interessi legali si calcolano giorno per giorno, applicando il tasso del 2% annuo stabilito dal Decreto MEF del 10 dicembre 2024.

Le sanzioni ridotte dipendono dal tempo trascorso dalla scadenza:

Termine di regolarizzazioneSanzione ridotta
Entro 14 giorni0,0833% al giorno (max 1,166%)
Dal 15° al 30° giorno1,25%
Dal 31° al 90° giorno1,39%
Dal 91° giorno a 1 anno3,125%
Tra 1 e 2 anni3,57%
Dopo 2 anni5% fisso

Esempio pratico

Un contribuente deve versare 100 € di IVAFE, ma paga con 20 giorni di ritardo. Si applica, quindi, il ravvedimento breve:

  • imposta → 100,00 €
  • sanzione → 100 × 1,25% = 1,25 €
  • interessi → 100 × 0,02 × (20 ÷ 365) = 0,11 €
  • totale da versare: 101,36 €

Relazione tra codice tributo 4043 e dichiarazione dei redditi 

Le attività finanziarie detenute all’estero devono essere indicate all'interno del Quadro RW del modello Redditi, il quale serve sia per monitorare i patrimoni esteri sia per calcolare l’imposta IVAFE dovuta.

I dati inseriti nel Quadro RW costituiscono la base per determinare l’importo da versare con il codice tributo 4043.

Leggi gli altri articoli:

Ultimi articoli