
Ammortamento: definizione, metodi di calcolo e benefici
L’ammortamento permette di distribuire alcuni dei costi aziendali nel corso di più anni. Scopri come funziona in questo articolo.
L’ammortamento permette di distribuire alcuni dei costi aziendali nel corso di più anni. Scopri come funziona in questo articolo.
I prestatori occasionali - e gli utilizzatori - devono rispettare limiti e procedure. Scoprite quali sono con il nostro articolo.
La deducibilità delle spese telefoniche concorre all’ottenimento di sgravi fiscali. Scoprite come funziona con questo articolo.
I costi deducibili sono un buon modo per risparmiare sulle tasse, ma vanno analizzati correttamente. Scoprite come fare con questo articolo.
I software di contabilità per le PMI sono necessari, ma è importante scegliere ciò che più si adatta a voi. Scoprite come in questo articolo.
I social per aziende sono lo strumento ideale per comunicare con i clienti e con la vostra squadra. Scoprite come scegliere e come utilizzare il giusto social.
Chi vince tra Roma e Milano? Scopriamo insieme quali sono le città più innovative e le aree in cui vanno più forte, secondo il nuovo FINOM Innovation in Business Index.
Le spese di viaggio sono una voce importante nel bilancio aziendale. Con questo articolo scoprirete come gestirle al meglio.
Il Recovery Plan, un pacchetto di misure e investimenti da quasi 200 miliardi per il rilancio dell’Italia dopo la pandemia, ha un obiettivo fondamentale: restituire competitività alle PMI italiane.
Questa guida completa contiene suggerimenti essenziali affinché un piccolo imprenditore abbia successo nella contabilità. Leggi ora!
Il Fintech ha un ruolo sempre più importante per il raggiungimento degli obiettivi di inclusione ed equità sociale previsti dall’Agenda 2030 dell’ONU. Ecco come la rivoluzione dei servizi finanziari sta migliorando il mondo.
Dai chatbot ai roboadvisor, dalla gestione delle finanze al rilevamento delle frodi, l’IA migliora i servizi finanziari e di banking.
Anche FINOM è costruita al 100% da professionisti che lavorano in remoto. Ma vedersi di persona è importante: ecco perché offriamo un mese di lavoro dal mare a tutto il team.
Napoli guida la classifica della città italiane più promettenti per avviare piccole e medie imprese, seguono Milano e Roma. Scopriamo perché!
Ridurre i costi, rendere più efficienti i processi e ripensare prodotti e servizi: sono queste le opportunità che il digitale mette a disposizione delle piccole e medie imprese europee. Un’opportunità da prendere al volo, considerando anche l’impatto negativo che in questi mesi la pandemia ha avuto in quasi tutti i settori produttivi.
La pandemia ha stravolto tutto, incluso il modo in cui lavoriamo. Le aziende hanno dovuto rivedere con urgenza le loro priorità e, soprattutto, cambiare mentalità per adattarsi e cercare di non farsi travolgere dalla crisi, cercando di salvare business e posti di lavoro.
Dopo la più profonda recessione nella storia dell'Unione europea registrata nel primo semestre di quest’anno e una ripresa molto forte in estate, l’economia europea ha subito una nuova frenata, a causa della seconda ondata del virus Covid-19
La pandemia con cui conviviamo da marzo ha generato uno dei cambiamenti più radicali e profondi negli stili di consumo degli ultimi dieci anni
Le città italiane si risvegliano dopo 6 lunghi mesi in cui le nostre vite sono rimaste sospese a causa del Covid-19
In attesa del rientro di settembre, quando molti lavoratori torneranno negli uffici e riapriranno le scuole, le città si rifanno il look per poter ricominciare a garantire vitalità e socialità in sicurezza.
Il servizio di fatturazione elettronica semplice e con il servizio clienti più veloce in Italia