
Ditta individuale: ecco quali sono i vantaggi e gli svantaggi per gli imprenditori individuali
La ditta individuale è la forma d’impresa più semplice da costituire, ma gli imprenditori devono comunque mantenere una gestione accorta.
La ditta individuale è la forma d’impresa più semplice da costituire, ma gli imprenditori devono comunque mantenere una gestione accorta.
Le società di capitali si costituiscono spesso per limitare i rischi, ma ne esistono diversi tipi, con caratteristiche diverse.
La società semplice costituisce la forma più elementare di società di persone. Scopri come funziona in questo articolo.
La Snc, Società in nome collettivo, è l'opzione adatta ai soci che vogliono mantenere alti livelli di autonomia. Scopri come funziona.
La società in accomandita semplice è la società scelta da chi vuole che il controllo spetti ai soli amministratori. Scopri come funziona in questo articolo.
La Sapa - società in accomandita per azioni, mette insieme gli elementi della Spa e alcune delle caratteristiche delle società di persone. Scoprite come con questo articolo.
La società per azioni è solitamente scelta da coloro che devono gestire capitali consistenti. Scopri come funziona con questo articolo.
Creare una Srls consente di aprire una società limitando i costi. Ma quali sono le sue caratteristiche? Scoprile in questo articolo.
Costituire una Srl consente di avviare un’attività limitando le responsabilità personali. Scopri i dettagli in questo articolo.
Il servizio di fatturazione elettronica semplice e con il servizio clienti più veloce in Italia