
I KPI sono indicatori essenziali per valutare le performance aziendali. Permettono di stabilire se gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti. Scopri come possono essere definiti e quali sono alcuni esempi.

I KPI sono indicatori essenziali per valutare le performance aziendali. Permettono di stabilire se gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti. Scopri come possono essere definiti e quali sono alcuni esempi.

Hai bisogno di una partita IVA per vendere online? Scopri quando è obbligatoria, quanto costa, come aprirla passo dopo passo e come gestirla al meglio per avviare il tuo e-commerce in modo legale e senza intoppi.

Partita IVA e INPS: si posees una Partita IVA, debes pagar los impuestos al INPS. En este artículo, exploraremos los detalles para los profesionales de diferentes categorías.

Il coefficiente di redditività è un parametro fondamentale per calcolare il reddito imponibile nel regime forfettario. Si tratta di una percentuale applicata ai ricavi che determina l’importo su cui vengono calcolate tasse e contributi. Scopri come funziona e come applicarlo correttamente alla tua attività.

Un conto corrente per partita IVA può essere utile per gestire incassi e spese professionali. Ma è davvero obbligatorio? In questo articolo scoprirai quando serve, quali vantaggi offre e come scegliere quello più adatto alla tua attività.

L’analisi SWOT è una tecnica utilizzata dalle aziende per effettuare analisi su se stesse. In questo articolo spieghiamo gli aspetti chiave della matrice SWOT e forniamo istruzioni dettagliate per aiutarti a effettuare le tue analisi.

Vendere online senza partita IVA è possibile, ma con alcune restrizioni. Scopri quali sono i limiti da rispettare, le piattaforme consentite e i rischi fiscali da evitare per non incorrere in potenziali sanzioni.

Il margine di contribuzione è uno strumento essenziale per gli imprenditori, utile per l’analisi dei bilanci e la pianificazione strategica. Scopri cos'è, come si calcola e perché è importante per ottimizzare la redditività aziendale. Leggi la guida completa!

Scopri tutto su Resto al Sud 2025: requisiti, attività finanziabili, vantaggi e come presentare domanda per ottenere il finanziamento.

L’IVA in Italia è un’imposta che incide significativamente sul mercato sia per le aziende che per i consumatori finali. In questo articolo scoprirai cos’è l'IVA, a cosa serve, quali sono le aliquote attuali e come applicarle correttamente nel 2025.

Aprire un negozio di alimentari può essere un’idea imprenditoriale di successo, ma per farlo è necessario soddisfare alcuni requisiti personali e professionali. In questo articolo spieghiamo qual è la procedura necessaria per avviare un’attività e i costi ad essa associati.

Aprire una pensione per cani è un’idea che può avere molto successo al giorno d’oggi. Sempre più persone possiedono cani e, soprattutto durante le vacanze, è fondamentale avere una buona pensione di cui fidarsi. Andiamo a vedere come aprirne una.

Il panorama imprenditoriale moderno richiede un costante adattamento e innovazione per restare competitivi. L'IA non è più un concetto futuristico, ma un potente strumento che consente alle aziende di affrontare le sfide e sbloccare nuove opportunità di crescita. Il suo potenziale è vasto e spazia dall'automazione delle attività di routine e l'ottimizzazione dei costi, fino al miglioramento del servizio clienti e allo sviluppo di prodotti all'avanguardia.

Il codice tributo 7085 è utilizzato per pagare la tassa annuale di vidimazione dei libri sociali, obbligatoria per le società di capitali. Scopri cos’è, gli importi, le modalità di versamento e le eventuali sanzioni.

Il codice tributo 8911 rappresenta un codice utilizzato per il pagamento delle sanzioni tributarie, consentendo ai contribuenti di regolarizzare errori nei versamenti fiscali.

Se stai avviando o gestendo un’attività imprenditoriale, è essenziale comprendere cosa sono i redditi di impresa, come si calcolano e quali impatti fiscali comportano. Scopri quali sono i concetti chiave, gli esempi pratici e le differenze principali con altri tipi di redditi.

In questa guida, esploreremo i calcoli necessari, le scadenze da rispettare e la corretta compilazione del modello F24 semplificato.

La licenza per tabaccheria è fondamentale se hai intenzione di aprire un’attività di questo tipo. In questo articolo ti spieghiamo esattamente cosa fare e quali sono i requisiti necessari, i costi e tutti i passaggi da seguire per aprire la tua attività.

Lo stato patrimoniale e il conto economico sono due documenti molto importanti per la corretta gestione di un’azienda. Scopri nel dettaglio cosa sono, di cosa si compongono e quali sono le loro differenze.

I ratei e risconti sono degli strumenti essenziali dei principi contabili, indispensabili per registrare in modo accurato costi e ricavi. Scopri cosa sono, come calcolarli e perché sono fondamentali per una gestione finanziaria trasparente e precisa.

Leggi il nostro articolo e scopri come variare o chiudere la tua Partita IVA, con focus su tempi, costi e adempimenti.

Scopri i guadagni di un allevamento di lumache, come aumentarli e i settori a cui vendere per avviare la tua attività.

La partita doppia è uno dei metodi principali per la tenuta della contabilità aziendale, basato sulla duplice registrazione di ogni transazione. Scopri che cos'è, come funziona e alcuni esempi pratici per comprenderla meglio.

Il bilancio d'esercizio è un documento contabile fondamentale per monitorare la situazione economica, patrimoniale e finanziaria di una determinata azienda. Scopri nel dettaglio le parti di cui è composto e come si redige.

Vediamo i principali requisiti per aprire una palestra: Dalla scelta della forma giuridica più adatta al personale da assumere.

Aprire un negozio di animali è un’attività che sta avendo sempre più successo. In questo articolo illustreremo costi, requisiti e procedure, oltre a darvi consigli utili e suggerimenti per applicare strategie di marketing di successo.

Il reverse charge è un meccanismo fiscale importante, soprattutto nei settori ad alto rischio. Leggi questo articolo per sapere cos’è, come funziona, quando viene applicato e quali sono le differenze tra reverse charge e split payment.

Quali sono i costi e i requisiti per aprire un autolavaggio e quale tipologia di autolavaggio ti conviene scegliere? Ecco tutto quello che c’è da sapere per iniziare la tua attività.

Il lavoro da casa è uno stile di vita che si sta diffondendo sempre di più. In questo articolo andremo a descrivere le caratteristiche del lavoro da casa, con consigli e suggerimenti. Inoltre elenchiamo i migliori lavori da remoto disponibili.

È importante sapere come si aggiorna esattamente l’IRPEF e quali sono le sue aliquote per il 2025. Leggi questo articolo per scoprire i dettagli della riforma dell’IRPEF, le modalità di calcolo e l’impatto sui contribuenti.

Aprire un ristorante è un processo articolato. In questo articolo andremo ad analizzare costi, requisiti e procedure necessarie per avviare un ristorante di successo. Forniremo inoltre consigli utili per attirare e fidelizzare la clientela.

Il numero REA è un codice fondamentale per identificare le imprese iscritte al Registro Economico Amministrativo. In questo articolo scoprirai cos’è, a cosa serve, chi deve averlo e come trovarlo gratuitamente.

Lo stato patrimoniale indica chiaramente tutto quello che c’è da sapere su un’azienda. Troverai tutto quello che devi sapere continuando a leggere.

In questo articolo esamineremo il significato di freelance, evidenziando come questa modalità di lavoro si differenzi da un impiego tradizionale. Approfondiremo vantaggi e svantaggi di una carriera da freelance, analizzando anche alcuni aspetti burocratici, così da accompagnarti in questo percorso professionale.

State pensando di aprire un negozio? In questo articolo andremo a spiegare quali sono i passaggi da seguire prima e durante l’apertura di un negozio, come prevedere i costi e quali step burocratici bisogna seguire.