
La conservazione delle fatture elettroniche è obbligatoria per tutti i titolari di partita IVA, con alcune eccezioni.
La conservazione delle fatture elettroniche è obbligatoria per tutti i titolari di partita IVA, con alcune eccezioni.
Il codice destinatario (codice SdI o codice univoco) della fattura assegnato al titolare dell'IVA è uno degli elementi principali, anche se non obbligatorio, della fatturazione elettronica.
Non hai ancora capito la differenza tra una fattura elettronica e una tradizionale fattura cartacea? Le fatture elettroniche tra privati e consumatori sono diventate obbligatorie dal 1° gennaio 2019 (non per tutti). Eppure, la vecchia fattura tradizionale in formato analogico non è andata completamente in pensione.
"Cosa fa un commercialista in un'azienda? Ne ho davvero bisogno? Ho davvero bisogno di pagare qualcuno che mi dica come pagare le tasse e le fatture elettroniche?" Sono domande che gli aspiranti imprenditori si pongono molto spesso.