Abbiamo compilato un elenco di modi affidabili e legali per guadagnare online nel 2025. Per garantire la qualità delle nostre raccomandazioni, abbiamo chiesto a esperti freelance di verificarle e di fornirci i loro feedback. Dopo oltre 42 ore di approfondite ricerche, siamo lieti di presentarvi i 40+ migliori e più sicuri metodi per guadagnare denaro su Internet direttamente da casa.
Come guadagnare soldi online senza investire: lavori freelance
Il lavoro freelance è una delle opzioni più diffuse per guadagnare online, offrendo flessibilità, varietà di progetti e possibilità di lavorare da casa. Nella tabella seguente trovi i mestieri digitali più comuni, con competenze richieste, strumenti, formazione consigliata e potenziale guadagno.
Considera che costruire una carriera freelance richiede mesi di impegno costante prima di vedere guadagni stabili: i range indicati nella tabella rappresentano potenziali di guadagno dopo 12-24 mesi di lavoro serio e costante, non cifre immediate. La maggior parte dei freelance inizia con tariffe più basse e costruisce gradualmente la propria reputazione e clientela, spesso guadagnando poche centinaia di euro nei primi 3-6 mesi.
Professione | Piattaforme | Competenze | Attrezzatura | Formazione | Guadagno medio | Difficoltà | Tempo per iniziare |
Traduttore | ProZ, Upwork, Fiverr, TranslatorsCafe | 2+ lingue, scrittura, terminologia tecnica | PC, internet, software traduzione (Trados, Smartcat) | Corsi di traduzione specializzata | 300 € –1.500 € | Medio | 1–2 settimane |
Copywriter | Upwork, LinkedIn, Fiverr | Scrittura persuasiva, SEO, marketing | PC, internet, Grammarly | Corso di copywriting/SEO | 400 €–2.000 € | Medio | 1–2 settimane |
Editor / Proofreader | Reedsy, Upwork, Freelancer | Revisione, grammatica, coerenza stilistica | PC, Word o simili | Corso di editing | 500 €–1.200 € | Basso | 1 settimana |
Trascrittore | TranscribeMe, GoTranscript, Upwork | Velocità di digitazione, ascolto attivo, terminologia | PC, cuffie, software trascrizione | Corso stenotipia o terminologia | 200 €–1.000 € | Basso | 1 settimana |
Assistente virtuale | Upwork, LinkedIn, Indeed | Organizzazione, comunicazione, strumenti digitali | PC, internet | Corso di assistenza virtuale | 500 €–1.500 € | Medio | 1–2 settimane |
Data entry | Appen, Clickworker, Upwork | Digitazione, Excel/Google Sheets | PC, internet | Corso Excel base | 400 €–1.000 € | Basso | 3–5 giorni |
Moderatore di community | LinkedIn, Indeed, Upwork | Comunicazione, gestione conflitti | PC, internet | Corso moderazione social | 300 €–1.400 € | Medio | 1 settimana |
Tutor online | Preply, Tutor.com, Cambly | Competenza in una materia, didattica | PC, webcam, microfono | Corso di insegnamento online | 300 €–1.500 € | Medio | 1–2 settimane |
Traduttore
Perfetto per chi conosce bene due o più lingue e non vuole sprecare questa competenza. Molti iniziano con piccoli incarichi, per poi specializzarsi e aumentare le tariffe. È un mestiere che dà libertà e la possibilità di collaborare con clienti in tutto il mondo.
Carlotta, 29 anni, Pavia — dopo la laurea in Lingue, ha iniziato su Fiverr traducendo testi turistici a 0,02 €/parola. I primi tre mesi ha guadagnato non più di 150 €, ma non si è scoraggiata. Ha investito in un corso di traduzione legale, ha trovato i primi clienti diretti su LinkedIn e in un anno ha portato le sue tariffe a 0,06 €/parola, superando i 1.800 € al mese.
Copywriter
Adatto a chi ama scrivere e sa adattare il tono alle esigenze del cliente. Un copy di qualità può far vendere di più, e le aziende pagano bene per questo. La chiave è scegliere una nicchia e imparare le basi del marketing e della SEO.
Leonardo, 34 anni, Roma — ex giornalista, ha frequentato un corso di copywriting online e ha aperto un blog sul marketing. I primi sei mesi ha guadagnato poco, principalmente con piccoli articoli da 20-30 €. Dopo un anno di pubblicazioni costanti e networking su LinkedIn, ha firmato il primo contratto importante da 800 € per una campagna e-commerce. Oggi, dopo oltre due anni, gestisce contenuti per alcuni clienti fissi e guadagna circa 2.500 € al mese.
Editor / Proofreader
Per chi ha un occhio attento ai dettagli e non sopporta errori grammaticali o testi poco scorrevoli. È una professione adatta a chi cerca un lavoro tranquillo ma costante, senza la pressione delle scadenze quotidiane del marketing.
Laura, 27 anni, Bologna — ha iniziato correggendo tesi universitarie per amici a 30 € ciascuna. Dopo essersi iscritta a Reedsy e essersi gradualmente costruita un’ottima reputazione, grazie alle tante recensioni positive, ha iniziato a lavorare con case editrici italiane e spagnole, raggiungendo un guadagno stabile di 1.000 euro al mese, con punte di 1.800 €.
Trascrittore
Per chi ha buona concentrazione e velocità di digitazione. Non serve creatività, ma precisione e capacità di ascoltare. Può essere un’ottima entrata extra, flessibile e gestibile in qualsiasi orario.
Riccardo, 40 anni, Torino — ha imparato a usare Express Scribe e ha acquistato una pedaliera. Dopo aver iniziato con interviste giornalistiche a tariffe molto basse, è passato alle trascrizioni legali, arrivando a guadagnare tra 0,80 e 1 € al minuto di registrazione.
Assistente virtuale
Perfetto per chi sa organizzare attività diverse e vuole lavorare con clienti in settori differenti. Le mansioni spaziano dalla gestione delle email ai social media, dal customer care alla pianificazione di eventi online.
Chiara, 31 anni, Parma — ex impiegata amministrativa, ha seguito un corso di assistenza virtuale e trovato i primi clienti su Upwork. I primi mesi sono stati difficili, ma dopo un anno di lavoro serio, oggi coordina attività per quattro piccoli e-commerce e guadagna stabilmente circa 1.900 € al mese.
Data entry
Un inizio semplice per chi vuole testare il lavoro online senza competenze avanzate. Si tratta di inserire e aggiornare dati con precisione. Non aspettarti guadagni troppo elevati, ma può essere un modo per iniziare.
Fabio, 25 anni, Palermo — ha iniziato su Appen lavorando 3 ore al giorno. Grazie alla costanza e alla precisione, ha ottenuto incarichi mensili fissi, mantenendo un’entrata stabile di circa 450 €.
Moderatore di community
Per chi ama i social ma vuole farlo in modo professionale. Serve tatto e capacità di gestire conversazioni complesse. Ideale per chi vuole un ruolo attivo nelle dinamiche di un gruppo online.
Ciro, 38 anni, Napoli — ha iniziato come volontario in un grande gruppo Facebook. Dopo aver seguito un corso di moderazione, ha iniziato a collaborare con aziende tech per gestire community private. Oggi, dopo due anni, non scende mai sotto i 1.400 € al mese.
Tutor online
Ideale per chi ha competenze in una materia e vuole condividerle, senza limitarsi alla propria città. La domanda di lezioni online è in forte crescita, soprattutto per lingue e materie scientifiche.
Lucia, 30 anni, Vicenza — laureata in Matematica, ha aperto un profilo su Preply. All‘inizio aveva pochi studenti, ma dopo circa 8 mesi di lavoro e buone recensioni ne aveva già 15 regolari, portando le sue entrate a circa 1.600 € mensili.
Scopri il nostro conto businessCome fare soldi online partendo da zero: sfrutta le tue passioni
Trasformare un hobby in una fonte di reddito è possibile, anche se richiede tempo e pazienza. Molti dei 40 intervistati ci hanno raccontato che hanno iniziato da un interesse personale – scrivere, disegnare, insegnare – e, con costanza, l’hanno convertito in un’attività online.
Nella tabella trovi i percorsi più diffusi per monetizzare le passioni digitali, con competenze richieste, strumenti e potenziale di guadagno.
Professione | Piattaforme | Competenze | Attrezzatura | Formazione | Guadagno medio | Difficoltà | Tempo per iniziare |
Blogger/Vlogger | YouTube, TikTok, Instagram, Wordpress | Scrittura, video editing, marketing, SEO | PC o smartphone, videocamera, software editing | Corsi di blogging, SEO e content marketing | 200 €–2.000 € | Medio-alto | 3–6 mesi |
Streamer | Twitch, YouTube | Intrattenimento, gaming, interazione | PC potente, webcam, microfono, connessione stabile | Tutorial di streaming, corsi di comunicazione | 50 €–500 € | Medio | 1–2 mesi |
Musicista/Cantante | YouTube, Spotify, SoundCloud, Patreon | Esecuzione musicale, produzione audio | PC, microfono, strumenti musicali, software audio | Scuola di musica, corsi di produzione musicale | 100 €–1.000 € | Medio-alto | 2–4 mesi |
Artista/Designer | Etsy, Redbubble, Patreon, Fiverr | Disegno, grafica digitale, marketing | PC, tablet grafico, Adobe Suite | Corsi di design grafico, tutorial su Photoshop/Illustrator | 200 €–1.500 € | Alto | 1–3 mesi |
Scrittore (ebook/blog) | Amazon KDP, Medium, Substack | Scrittura creativa, editing, marketing | PC, strumenti di editing testi | Corsi di scrittura creativa e copywriting | 200 €–1.200 € | Medio | 1–2 mesi |
Fotografo (stock) | Shutterstock, Adobe Stock | Fotografia, editing, estetica | Fotocamera o smartphone avanzato, software editing | Workshop di fotografia e corsi di editing | 30 €–1.000 € | Medio | 1–2 mesi |
Creatore di corsi online | Udemy, Skillshare, Teachable | Didattica, comunicazione, video editing | PC, microfono, software registrazione | Corsi di public speaking, didattica online, video editing | 150 €–2.000 € | Medio-alto | 2–4 mesi |
Venditore Catawiki | Catawiki (aste online) | Conoscenza oggetti rari, descrizione accurata | PC, fotocamera, documenti autenticità | Corsi su collezionismo e valutazione oggetti | 200 €–1.000 € | Medio | 1 mese |
Blogger/Vlogger
Per chi ama scrivere o raccontare davanti a una videocamera, è un modo diretto per trasformare creatività e opinioni in contenuti monetizzabili. Il problema iniziale di molti è la paura di non avere pubblico. La chiave è scegliere un argomento di nicchia e pubblicare con costanza.
Sara, 26 anni, Bologna — ha avviato un blog di viaggi low cost mentre studiava. Con articoli ottimizzati SEO e video su TikTok, ha raggiunto 25.000 follower in un anno. Solo dopo 18 mesi ha firmato le prime piccole collaborazioni con brand turistici, arrivando gradualmente a circa 800 € al mese. Oggi ne guadagna il doppio.
Streamer
Ideale per chi ama i videogiochi o l’intrattenimento live e vuole condividere la propria passione. La sfida maggiore è farsi notare tra migliaia di streamer. Serve interazione costante con il pubblico e capacità di costruire community. Per monetizzare su Twitch serve raggiungere l’affiliazione: almeno 50 follower, 500 minuti di streaming mensili, 7 giorni attivi e una media di 3 spettatori simultanei. La maggior parte degli streamer guadagna meno di 100 €/mese anche dopo mesi di attività, ma una parte di loro raggiunge guadagni significativi.
Lorenzo, 22 anni, Napoli — trasmetteva partite di un videogame molto amato per hobby. Ha investito in un microfono di qualità e creato un calendario fisso di live. Dopo 15 mesi su Twitch e tanta determinazione, guadagna circa 1.200 € mensili. Davvero un gran successo, considerato che già 300 € mensili sono spesso considerati un successo nella categoria.
Musicista/Cantante
Per chi suona o canta, il digitale è la vetrina perfetta. Molti artisti si bloccano perché pensano: “Mi serve un’etichetta”. In realtà, piattaforme come Spotify e Patreon permettono di crescere passo dopo passo.
Marta, 30 anni, Bergamo — pubblicava cover su YouTube. Con l’aiuto di un amico fonico ha registrato un EP autoprodotto e lo ha caricato su Spotify. Grazie al supporto dei fan su Patreon, oggi integra il suo stipendio con 800 € al mese derivanti dalla musica.
Artista/Designer
Per chi disegna o crea illustrazioni, la paura più comune è che “non ci sia mercato”. In realtà, i contenuti visuali hanno domanda costante: loghi, stampe, merchandising. Etsy e Redbubble rendono la vendita accessibile a tutti.
Claudio, 28 anni, Torino — illustratore autodidatta, ha iniziato caricando poster su Redbubble. Dopo un corso base di marketing digitale, ha aperto un negozio Etsy, si è gradualmente costruito una clientela, che gli porta oggi 900-1.200 € al mese.
Scrittore (ebook/blog)
Scrivere online è più accessibile che mai. Molti rinunciano perché temono di non vendere. Invece, Amazon KDP e Medium permettono di pubblicare senza costi e farsi conoscere. Serve disciplina editoriale.
Francesco, 35 anni, Perugia — ha pubblicato un romanzo fantasy su Amazon KDP. All’inizio vendeva 20 copie al mese. Dopo aver curato il marketing su Instagram, è arrivato a 500 copie vendute e guadagni intorno ai 1.200 €.
Fotografo (stock)
Perfetto per chi ama scattare foto e vuole generare guadagni passivi. La difficoltà iniziale è che i guadagni arrivano lentamente, ma col tempo il portafoglio cresce. Anche se negli ultimi tempi, l’arrivo massiccio di immagini generate dall’AI ha svalutato il mercato, rendendo ancora più difficile emergere per i fotografi tradizionali. La maggior parte guadagna meno di 50 € al mese anche con centinaia di foto online. Ma ci sono casi di maggior successo.
Elena, 38 anni, Milano — fotografa professionista dal 2010, ha iniziato lo stock nel 2016 specializzandosi in business e healthcare. Dopo 7 anni, con 7.500 foto su Adobe Stock e Shutterstock (principalmente scene corporate con modelli professionali, attrezzature mediche, food styling), guadagna fino a 400 € mensili.
Creatore di corsi online
Ideale per chi ha una competenza specifica e vuole condividerla. L’ostacolo iniziale è la paura di non sembrare abbastanza esperti. Ma piattaforme come Udemy permettono di iniziare in piccolo e crescere con feedback degli studenti.
Giovanni, 37 anni, Padova — ex fotografo di matrimoni, ha creato un corso base di Lightroom su Skillshare. Oggi ha oltre 3.000 studenti e ricavi passivi di 1.200 € al mese.
Vendita su Catawiki
Per chi colleziona fumetti, monete o oggetti rari, questa è la piattaforma ideale. Il dubbio principale è “Chi comprerà mai?”, ma Catawiki ha un bacino internazionale di appassionati.
Alessandro, 45 anni, Genova — ha ereditato una collezione di vinili rari. Ha iniziato a venderne alcuni su Catawiki e in 6 mesi ha incassato circa 3.500 €, scoprendo un nuovo business da coltivare.
Come fare soldi online velocemente: servizi online a domanda
Chi possiede competenze specialistiche può accedere a uno dei canali più rapidi per guadagnare online. Professioni come sviluppatori web, designer, social media manager e consulenti sono tra le più richieste dal mercato digitale. Offrono tariffe elevate, possibilità di lavorare su più progetti e la flessibilità di gestire tempo e clienti.
Nella tabella seguente sono riassunti i ruoli più diffusi nei servizi online a richiesta, con piattaforme utili, competenze necessarie e potenziale di guadagno.
Professione | Piattaforme | Competenze | Attrezzatura | Guadagno medio | Difficoltà | Tempo per iniziare |
Web Developer | Upwork, LinkedIn, Freelancer | HTML, CSS, JavaScript, CMS (WordPress) | PC, software di sviluppo | 500 €–3.000 € a progetto | Alto | 2–4 mesi |
Designer (Grafica/UI/UX) | Fiverr, Dribbble, Upwork | Grafica digitale, UI/UX, Adobe, Figma | PC, tablet grafico, software design | 300 €–4.000 € | Medio-alto | 1–3 mesi |
SMM Manager | Upwork, Freelancer, LinkedIn | Social media, copywriting, adv | PC, strumenti social (Meta Business, TikTok Ads) | 500 €–3.500 € | Medio | 1–2 mesi |
SEO Specialist | LinkedIn, Upwork | SEO tecnico, keyword research, content marketing | PC, Semrush, Ahrefs, Google Analytics | 500 €–5.000 € | Alto | 3–6 mesi |
Consulente Online | LinkedIn, Upwork, Zoom | Consulenza legale, aziendale, psicologica | PC, webcam, microfono | 1.000 €–5.000 € | Alto | 1–3 mesi |
Tutor Online | Preply, Tutor.com, Wyzant | Didattica, comunicazione, materia specifica | PC, webcam, microfono | 500 €–2.500 € | Medio | 1–2 mesi |
Supporto Tecnico | Upwork, Freelancer | Competenze IT, troubleshooting software/hardware | PC, connessione stabile | 800 €–2.500 € | Medio | 1–2 mesi |
Web Developer
Creare e gestire siti web è tra le competenze più ricercate nel mercato digitale. Il problema iniziale è spesso la mancanza di portfolio: per questo molti iniziano con progetti a basso costo per PMI. Con il tempo, si può puntare a ecommerce e portali complessi con tariffe premium.
Andrea, 29 anni, Udine — ha iniziato sviluppando siti WordPress per piccole attività locali a 300 €. Dopo 18 mesi, grazie a referral e recensioni, gestisce progetti di e-commerce che superano i 2.500 € a lavoro.
Designer (Grafica, Web, UI/UX)
La forte domanda di contenuti visivi e interfacce intuitive rende questa professione ideale per chi unisce creatività e tecnica. La difficoltà più comune è differenziarsi in un mercato saturo: specializzarsi (ad esempio in UX per app mobile o brand identity) è la strada giusta.
Chiara, 31 anni, Milano — ex studentessa di design, ha caricato i suoi lavori su Dribbble e Behance. Gradualmente ha trovato clienti su Fiverr e oggi lavora a tempo pieno come freelance, con entrate intorno a 1.800 € mensili.
SMM Manager
Gestire i social per le aziende significa curare strategia, contenuti e campagne pubblicitarie. Molti aspiranti SMM temono di non riuscire a dimostrare risultati concreti. In realtà, anche un piccolo caso studio su un brand locale può diventare il trampolino per clienti più grandi.
Nicola, 27 anni, Bari — ha iniziato gestendo gratuitamente la pagina Instagram di un negozio di abbigliamento. Dopo 6 mesi di crescita organica, ha usato i dati come case study e oggi lavora con tre aziende e guadagna 1.500 € al mese.
SEO Specialist
Ottimizzare siti per i motori di ricerca è un lavoro che porta risultati misurabili e quindi molto apprezzati dalle aziende. L’ostacolo maggiore è che gli algoritmi cambiano continuamente, richiedendo aggiornamenti costanti. Chi acquisisce padronanza degli strumenti SEO può puntare a tariffe alte.
Tommaso, 33 anni, Torino — ex giornalista, ha seguito corsi online di SEO e aperto un profilo su LinkedIn. Inizialmente si doveva accontentare di progetti che gli fruttavano al massimo 500 €-800 €. Oggi invece collabora con agenzie internazionali, con compensi medi mensili che possono superare i 2.000 €.
Consulente Online
Che sia consulenza legale, aziendale o psicologica, questo lavoro permette di valorizzare competenze professionali già consolidate. La sfida principale è costruire fiducia: recensioni e credenziali certificate sono indispensabili per attrarre clienti disposti a pagare tariffe elevate.
Elisabetta, 42 anni, Firenze — avvocato, ha iniziato a offrire consulenze legali online per startup. Oggi dedica metà del suo tempo a sessioni via Zoom, con ricavi mensili che superano 4.000 €.
Tutor Online
Fare ripetizioni a distanza è perfetto per chi ha competenze accademiche e vuole un reddito flessibile. Il dubbio più frequente è non avere abbastanza studenti: piattaforme come Preply aiutano a superarlo, garantendo visibilità internazionale.
Livia, 24 anni, Roma — studentessa di matematica, ha iniziato con ripetizioni di algebra online. Dopo un anno, segue 15 studenti fissi e guadagna circa 1.200 € al mese.
Supporto Tecnico
Aiutare gli utenti con problemi software o hardware richiede pazienza e competenze tecniche. La criticità principale è la pressione di risolvere velocemente: i tempi di risposta rapidi sono fondamentali.
Federico, 36 anni, Bologna — tecnico informatico, ha iniziato offrendo supporto su Upwork. Oggi lavora con un’azienda SaaS americana e ha un reddito stabile di 2.000 € mensili.
Scopri il servizio di fatturazione gratuitoGuadagnare online con l’Intelligenza Artificiale: le nuove professioni digitali
L’AI sta trasformando il mondo del lavoro online, creando ruoli inediti e ben remunerati. Figure come AI Trainer, sviluppatori di chatbot, creatori di contenuti AI, consulenti AI e Prompt Engineer sono oggi tra le più richieste. Queste professioni richiedono formazione continua, ma offrono grandi opportunità di crescita e guadagni significativi per chi sa adattarsi a un settore in rapida evoluzione.
Considera però che le cifre indicate riflettono tariffe da senior consultant con track record consolidato, mentre un freelance che si affaccia sul mercato può partire da cifre ben più basse, per poi crescere nel tempo.
Professione | Piattaforme | Competenze | Attrezzatura | Guadagno medio | Difficoltà | Tempo per iniziare |
AI Trainer | Programmi aziendali, Upwork | Data labeling, ML, NLP base | PC potente, tool ML | 1.500 €–2.800 €/mese | Medio | 2–4 mesi |
Chatbot Developer | LinkedIn, Upwork | Python, JS, NLP | PC, software dev | 2.000 €–5.000 €/mese | Alto | 3–6 mesi |
Creatore di contenuti AI | Upwork, Freelancer, Social | Prompting, SEO, creatività | PC, ChatGPT, Midjourney | 1.000 €–4.000 €/mese | Medio | 1–2 mesi |
Consulente AI | LinkedIn, Fiverr, Upwork | AI, data analysis, strategia | PC, tool AI | 1.800 €–4000 €/mese | Alto | 4–6 mesi |
Prompt Engineer | Upwork, LinkedIn, aziende tech | Prompting avanzato, ML, linguistica | PC, tool AI generativi | 2.200 €–6.000 €/mese | Alto | 3–6 mesi |
AI Trainer
Un AI Trainer addestra i modelli di intelligenza artificiale, fornendo dati etichettati e feedback per migliorarne le prestazioni. È un lavoro perfetto per chi ama la tecnologia e vuole guadagnare da remoto senza necessariamente essere programmatore senior.
Marta, 28 anni, Pisa — ha iniziato come data annotator per un’azienda tech USA. Dopo un anno, è passata a coordinare un team di AI training. Oggi i suoi compensi superano i 2.500 € al mese.
Chatbot Developer
Gli sviluppatori di chatbot progettano bot intelligenti per assistenza clienti, marketing o lead generation. Conoscenze di programmazione e NLP sono indispensabili, ma la domanda di mercato è altissima.
Davide, 32 anni, Torino — ha creato un chatbot per un e-commerce locale. Quel progetto, quasi gratuito, gli ha aperto la strada a collaborazioni con agenzie digitali, con entrate mensili che oggi sono di circa 5.000 €.
Creatore di contenuti AI
Usando strumenti come ChatGPT, Midjourney o Jasper, i creator generano testi, immagini e video per aziende e brand. L’abilità sta nel perfezionare i prompt e rifinire i contenuti per renderli professionali e coerenti con l’identità del cliente.
Ilaria, 26 anni, Napoli — ha iniziato a offrire pacchetti di contenuti AI per social media. Con impegno e passione, è passata da piccoli lavori a contratti ricorrenti da 4.000 € mensili.
Consulente AI
Il consulente AI supporta le aziende nell’implementazione di soluzioni personalizzate: dall’analisi dei dati alla scelta delle tecnologie più adatte. È una professione con guadagni premium, ma servono competenze solide e credibilità professionale.
Bruno, 40 anni, Monza — ex manager IT, ha lanciato un servizio di consulenza su LinkedIn. Dopo i primi mesi di tanto impegno e pochi guadagni è cresciuto progressivamente e oggi collabora con PMI e grandi imprese, toccando anche gli 8.000 € al mese.
Prompt Engineer
Specializzato nell’arte di scrivere prompt efficaci, il Prompt Engineer è una figura chiave per sfruttare al massimo le AI generative. Creatività, linguistica e capacità analitiche si uniscono in un ruolo che sta esplodendo sul mercato.
Roberta, 29 anni, Ancona — ha iniziato condividendo prompt su Reddit e LinkedIn. Ora lavora con un’agenzia di marketing internazionale e guadagna oltre 5.000 € al mese.
Come guadagnare soldi online da casa gratis: micro-lavori e alternative affidabili
I micro-lavori online sono perfetti per chi vuole iniziare subito a guadagnare da casa senza investimenti iniziali. Si tratta di attività semplici e flessibili, che possono trasformarsi in una piccola fonte di guadagno extra o, con il tempo, in una carriera digitale vera e propria.
Attività | Piattaforme | Competenze | Attrezzatura | Formazione | Guadagno medio | Difficoltà | Tempo per iniziare |
Test di siti e app | UserTesting, Testbirds, TryMyUI | Usabilità base, attenzione al dettaglio, chiarezza nel feedback | PC/laptop, cuffie, browser aggiornato (microfono opz.) | Mini-corso UX/usabilità gratuito, linee guida della piattaforma | 3 €–25 € a test | Bassa | Subito |
Scrittura di recensioni | G2, Capterra, SoftwareAdvice | Scrittura chiara, analisi, obiettività | PC, accesso a trial/prodotti | Linee guida piattaforme, breve corso di copy tecnico | 30 €–250 €/mese | Media | 1–2 settimane |
Sondaggi e panel | Swagbucks, Pinecone Research, Survey Junkie | Nessuna specifica, costanza | Smartphone o PC, email/PayPal | Nessuna (FAQ delle piattaforme) | 20 €–150 €/mese | Bassa | Subito |
Contenuti social | Instagram, TikTok, YouTube | Creatività, editing (video/foto), storytelling, basi SEO social | Smartphone con buona camera o fotocamera, microfono, luci | Corso base di editing (CapCut/Premiere), social media strategy | Variabile (100 €–1.500 €/mese) | Media-Alta | 2–6 mesi |
Test di siti Web e app
Fare il tester di siti e applicazioni significa valutare l’esperienza utente e segnalare bug o problemi di usabilità. È un ottimo punto di partenza per chi vuole entrare nel mondo del digitale senza esperienza tecnica.
Lavinia, 24 anni, Roma — ha iniziato con piccoli test da 5 € su UserTesting. In un anno, grazie a feedback dettagliati, è stata selezionata da un’agenzia UX e ora lavora stabilmente come tester freelance.
Scrittura di recensioni professionali
Scrivere recensioni online è un micro-lavoro ideale per chi ama testare prodotti e servizi e sa esprimersi con chiarezza. Più le recensioni sono utili e obiettive, maggiore è la possibilità di ricevere compensi regolari.
Emanuele, 30 anni, Brescia — ha iniziato recensendo software su Capterra per pochi euro. Le sue analisi utili e obiettive lo hanno fatto notare da una start-up tech, che oggi gli commissiona articoli tecnici pagati fino a 300 € l’uno.
Partecipazione ai panel di ricerche di mercato
I sondaggi retribuiti e i focus group online permettono di guadagnare extra condividendo opinioni come consumatore. È un’attività accessibile a tutti, senza competenze specifiche, ma la costanza è fondamentale e i guadagni limitati.
Maddalena, 42 anni, Cagliari — si è iscritta a più piattaforme (Survey Junkie, Pinecone, Toluna…). Dedicando ai sondaggi circa un’ora e mezzo al giorno, ha guadagnato una media di circa 150 € al mese, che usa per pagare abbonamenti e spese extra familiari.
Creazione di contenuti per i social media
I content creator per i social network puntano su contenuti brevi e virali – reel, TikTok, meme, stories – capaci di generare engagement in pochi secondi. Qui conta saper intercettare trend, usare strumenti di editing e comprendere gli algoritmi per aumentare la visibilità.
Paolo, 27 anni, Bologna — ha iniziato pubblicando video ironici su TikTok. Oggi ha oltre 100.000 follower e collabora con brand di moda e tecnologia, con entrate mensili superiori ai 1.500 €, ma in passato ha oscillato a lungo tra 200 e 600 €.
Scopri di più su FinomCome fare soldi online da minorenni: opzioni sicure e formative
Oggi anche i ragazzi possono iniziare a guadagnare online, purché lo facciano in sicurezza e sotto la supervisione dei genitori. Queste esperienze non servono solo a mettere da parte qualche soldo, ma soprattutto ad acquisire competenze digitali, creative e organizzative utili per il futuro.
Attività | Piattaforme | Competenze | Attrezzatura | Formazione | Guadagno medio | Difficoltà | Tempo per iniziare |
Ripetizioni scolastiche | Preply (con genitori), TutorMe, lezioni private via Zoom/Meet | Buona conoscenza di una materia, comunicazione chiara | PC, webcam, microfono, connessione stabile | Ripasso libri scolastici, corsi brevi di didattica | 10 €–30 €/ora | Media | 1–2 settimane |
Vendita artigianale online | Etsy, Vinted, Depop | Creatività manuale, cura del dettaglio | Materiali artigianali, smartphone/PC per foto | Guide Etsy/Vinted, nozioni base di marketing | 100 €–1.000 €/mese | Media | 2–4 settimane |
Canale YouTube/TikTok | YouTube, TikTok | Creatività, editing video, conoscenza trend | Smartphone/PC, app di editing (CapCut, Premiere Rush) | Corsi gratuiti di editing, guide creator | 100 €–1.000 €/mese (anche di più con sponsor) | Media-Alta | 1–3 mesi |
Sondaggi e focus group | Swagbucks, Toluna, Survey Junkie | Nessuna specifica, attenzione e costanza | Smartphone o PC, email/PayPal | Nessuna (FAQ piattaforme) | 1 €–50 € per sondaggio/focus group | Bassa | Subito |
Print-on-demand | Redbubble, Teespring, Canva | Fantasia, basi di grafica digitale | PC o tablet, software di design gratuito (Canva) | Tutorial Canva/YouTube, corsi base grafica | 50 €–500 €/mese | Media | 2–4 settimane |
Coding e mini-app | Replit, GitHub, AppInventor | Logica, programmazione base (Python, JavaScript) | PC con connessione internet | Corsi gratuiti (KhanAcademy, W3Schools) | Variabile: da premi a entrate pubblicitarie | Alta | 2–6 mesi |
Ripetizioni scolastiche
Gli studenti con ottimi voti in una materia possono offrire supporto ai compagni più piccoli. Non si tratta di un vero lavoro professionale come quello dei tutor adulti, ma di un modo per rafforzare le proprie conoscenze, imparare a spiegare e guadagnare qualche euro extra.
Matteo, 16 anni. Durante la pandemia ha iniziato ad aiutare i compagni in matematica tramite Zoom. Oggi collabora su Preply (con account gestito dai genitori) e guadagna circa 200 € al mese, che investe in corsi di coding.
Insight: non servono grandi risorse, ma partire da ciò che sai fare bene può aprire subito opportunità concrete.
Vendita di oggetti artigianali
Creare braccialetti, disegni digitali o piccole decorazioni e proporli su piattaforme come Etsy, Vinted o tramite social è un’ottima palestra per la creatività e il marketing. I giovani imparano a valorizzare le proprie abilità manuali e a gestire piccole transazioni.
Silvia, 15 anni. Appassionata di braccialetti fatti a mano, ha aperto un piccolo negozio, intestato a uno dei genitori, su Etsy. Grazie a Instagram è riuscita a farsi conoscere e in tre mesi ha superato i 500 € di vendite.
Insight: i social non servono solo per divertimento: possono diventare vetrine gratuite e potenti per i propri prodotti.
Canale YouTube o TikTok
Molti adolescenti trovano naturale esprimersi sui social. Un canale dedicato a passioni come videogiochi, musica o fai-da-te può diventare una piccola fonte di entrate pubblicitarie o collaborazioni. Anche senza puntare subito ai guadagni, resta un’esperienza utile per sviluppare competenze digitali, comunicative e di montaggio video.
Omar, 14 anni. Ha avviato un canale dedicato ai trucchi per videogiochi. Dopo un anno di pubblicazioni costanti, ha superato i 20.000 follower su TikTok e guadagna con piccole sponsorizzazioni di accessori gaming.
Insight: la costanza vale più del talento — pubblicare con regolarità è la chiave per crescere.
Sondaggi e focus group
Un’opzione semplice per iniziare sono i sondaggi online o i focus group su piattaforme che accettano minorenni con il consenso dei genitori. I compensi sono modesti, ma l’attività può introdurre i ragazzi al mondo della ricerca di mercato.
Elena, 15 anni. Con il supporto dei genitori si è iscritta a Toluna e Swagbucks, dove completa sondaggi settimanali su abitudini di consumo e partecipa a piccoli focus group online. In un mese riesce a guadagnare circa 40 €-50 €, che usa per comprare libri e corsi online.
Insight: anche attività apparentemente semplici come i sondaggi insegnano gestione del tempo e senso critico, utili per lavori più avanzati in futuro.
Print-on-demand e piccoli e-commerce
Con piattaforme come Redbubble o Teespring, anche i più giovani possono creare grafiche per t-shirt, poster o adesivi e venderli online senza gestire magazzini. È un modo sicuro e creativo per muovere i primi passi nell’imprenditoria digitale.
Sara, 17 anni. Con Canva e Redbubble ha creato grafiche minimaliste per t-shirt e cover. Dopo 6 mesi, con poche ore a settimana, riesce a portare a casa 150 € al mese senza gestire spedizioni.
Insight: scegliere modelli di business “low effort” (come print-on-demand) aiuta a testare idee senza rischi e senza gestire logistica.
Coding e app semplici
Sempre più ragazzi imparano a programmare con corsi online gratuiti. Creare piccoli giochi, bot o app didattiche e pubblicarli sugli store (anche gratuiti con pubblicità integrata) permette di sviluppare competenze digitali avanzate e, in alcuni casi, generare entrate.
Ahmed, 16 anni — da autodidatta ha imparato Python con tutorial gratuiti. Ha creato un piccolo bot per Discord, molto apprezzato dai coetanei. Ora riceve donazioni via PayPal e pensa di trasformare l’idea in un progetto open-source più grande.
Insight: apprendere competenze digitali avanzate da giovani offre un vantaggio enorme: diventi pioniere in un settore in crescita.
Guadagna soldi online con il marketing digitale
Il marketing digitale è un settore in costante crescita che offre opportunità concrete di guadagno online. Dall’affiliate marketing al dropshipping, fino all’infobusiness, esistono strategie che permettono di creare entrate scalabili e, in alcuni casi, passive. Nella tabella qui sotto trovi i metodi principali con competenze, strumenti e potenziale guadagno.
Attività | Piattaforme | Competenze | Attrezzatura | Formazione | Guadagno medio | Difficoltà | Tempo per iniziare |
Affiliate marketing | Amazon Associates, ShareASale, ClickBank, blog personale | SEO, copywriting, gestione social | Computer, connessione stabile, CMS (WordPress) | Corsi di SEO/affiliate marketing (Udemy, Coursera) | 100 €–500 €/mese (start), fino a 5.000 €+ | Costruire traffico richiede tempo, concorrenza alta | 3–6 mesi |
Email marketing | Mailchimp, ConvertKit, ActiveCampaign | Copywriting, funnel, segmentazione | Computer, connessione stabile, software email | HubSpot Academy, corsi su copywriting | 500 €–3.000 €/mese | Difficile creare una lista di qualità | 2–4 mesi |
Dropshipping | Shopify, WooCommerce, CJ Dropshipping | E-commerce, marketing digitale, gestione fornitori | Computer, Shopify/WooCommerce, budget ads | Shopify Academy, corsi su Facebook/Google Ads | 300 €–1.000 €/mese (inizio), fino a 10.000 €+ | Margini bassi, spedizioni lente, alta concorrenza | 1–3 mesi |
Infobusiness (corsi/ebook) | Teachable, Podia, Gumroad, Udemy | Creazione contenuti, public speaking, marketing | Computer, software editing video/audio | Corsi su content marketing e montaggio video | 200 €–500 €/mese (inizio), fino a 5.000 €+ | Serve autorevolezza, concorrenza alta | 3–6 mesi |
Influencer marketing di nicchia | Instagram, TikTok, YouTube, AspireIQ | Creazione contenuti, storytelling, community building | Smartphone con buona fotocamera, strumenti di editing | Corsi su personal branding e social media | 300 €–2.000 €/mese (micro), fino a 10.000 €+ | Crescita lenta, algoritmi instabili | 6–12 mesi |
Arbitraggio pubblicitario | Facebook Ads, Google Ads, TikTok Ads, network di affiliazione | Paid ads, analisi dati, copywriting | Computer, budget pubblicitario, tracker campagne | Corsi avanzati su PPC e performance marketing | 500 €–5.000 €/mese (dipende dal budget) | Rischio alto, richiede capitale e esperienza | 1–2 mesi |
Affiliate marketing
Promuovere prodotti online con link affiliati è uno dei modi più accessibili per guadagnare su Internet. Servono un blog, un canale social o un sito ben posizionato per attrarre traffico e generare commissioni.
Giovanni, 26 anni, Milano — ha aperto un blog di fitness e recensioni sportive. Dopo 8 mesi di lavoro costante, oggi guadagna oltre 2.000 € al mese grazie ai programmi di affiliazione Amazon.
Email marketing
Costruire una newsletter e inviare campagne mirate è un metodo efficace per creare reddito stabile. Richiede competenze di scrittura, segmentazione e uso di software come Mailchimp o ConvertKit.
Giulia, 32 anni, Firenze — ha trasformato la sua passione per la moda in una newsletter di consigli di stile. Con 5.000 iscritti fidelizzati, collabora con brand e ottiene entrate di circa 1.500 € al mese.
Dropshipping
Gestire un e-commerce senza magazzino permette di iniziare con investimenti ridotti. I fornitori spediscono direttamente al cliente, mentre il gestore si occupa di marketing e vendite.
Marco, 23 anni, Piacenza — ha aperto un negozio Shopify di accessori per animali. Con campagne social mirate ha raggiunto 10.000 € di fatturato mensile, con un margine netto del 20%.
Infobusiness
Vendere corsi online, ebook o webinar è un modo per monetizzare conoscenze e competenze. Serve creare contenuti di valore e promuoverli tramite social, SEO o email marketing.
Katia, 28 anni, Torino — fotografa professionista, ha lanciato un corso di editing su Udemy. Con oltre 3.000 studenti iscritti, guadagna più di 3.000 € al mese.
Influencer marketing di nicchia
Costruire un profilo social incentrato su un tema specifico permette di attirare un pubblico fedele e interessato. Collaborando con brand della stessa nicchia, è possibile monetizzare tramite sponsorizzazioni, partnership e affiliazioni.
Michele, 19 anni, Bologna — ha aperto un profilo TikTok dedicato alla cucina veloce per studenti. In meno di un anno ha raggiunto 200.000 follower e oggi collabora con brand di food delivery, guadagnando circa 1.000 €–2.000 € al mese.
Arbitraggio pubblicitario
L’arbitraggio consiste nell’acquistare traffico a pagamento e reindirizzarlo verso offerte più remunerative, come prodotti digitali o campagne di affiliazione. È una strategia che richiede analisi, test e un buon controllo dei costi pubblicitari e non è esente da rischi.
Serena, 30 anni, Milano — con esperienza in Google Ads, ha iniziato a promuovere prodotti digitali su ClickBank. Dopo alcuni test costosi, ha trovato un funnel vincente e ora genera circa 4.000 € al mese, reinvestendo parte dei profitti in nuove campagne.
Altri modi per fare soldi online
Oltre alle opportunità più comuni, esistono metodi meno conosciuti ma molto redditizi per chi possiede competenze tecniche o capacità di investimento. Si tratta di attività che non garantiscono guadagni immediati, ma che, se sviluppate con costanza e strategia, possono generare entrate interessanti.
Attività | Piattaforme | Competenze | Attrezzatura | Formazione | Guadagno medio | Difficoltà | Tempo per iniziare |
Creare e vendere siti web | Flippa, Empire Flippers, Motion Invest | Web design, SEO, marketing digitale | Computer, hosting, CMS (WordPress/Shopify) | Corsi di web design e SEO | Da 500 € a oltre 10.000 € per sito | difficile | 3-6 mesi |
Vendita di domini | Sedo, GoDaddy Auctions, Namecheap | Capacità di analisi mercato, branding | Computer, account registrazione domini | Corsi su domain flipping (opzionale) | Da 50 € a 5.000 € per dominio (alcuni anche di più) | medio | 1-2 settimane |
Plugin e temi WordPress | ThemeForest, TemplateMonster, Envato | Programmazione (PHP, JS, CSS), UI/UX design | Computer, IDE, software di design | Corsi di sviluppo WordPress | Da 200 € a oltre 5.000 €/mese | difficile | 2-4 mesi |
Creare e vendere siti web
Creare siti web per poi rivenderli è un’attività simile al “flipping” immobiliare, ma nel digitale. Si realizza un sito (blog, e-commerce o portale informativo), lo si arricchisce di contenuti e traffico, e successivamente lo si mette in vendita su marketplace dedicati.
Luca, 32 anni, Milano — ha iniziato creando piccoli blog su WordPress dedicati al fitness e alla cucina. Dopo aver portato traffico tramite SEO, ha venduto uno dei suoi siti su Flippa per 7.500 €.
Vendita di domini
Il domain flipping consiste nell’acquistare domini con potenziale valore (nomi accattivanti, parole chiave di settore, brand memorabili) per poi rivenderli a un prezzo più alto. Alcuni domini vengono venduti per decine di migliaia di euro su marketplace internazionali.
Alessandra, 28 anni, Verona — ha acquistato il dominio legato a una parola chiave nel settore green per 12,99 €. Un anno dopo, un’azienda del settore l’ha acquistato da lei per 2.000 €.
Scrivere e vendere plugin o temi per WordPress
WordPress è usato da oltre il 40% dei siti web nel mondo, e la richiesta di temi e plugin di qualità è altissima. Chi ha competenze di programmazione e design può sviluppare soluzioni personalizzate e venderle online.
Alberto, 35 anni, Vercelli — sviluppatore freelance, ha creato un plugin per ottimizzare le gallerie fotografiche su WordPress. Pubblicato su ThemeForest, oggi gli porta un guadagno passivo di circa 1.500 € al mese.
Guadagnare online: aspetti legali da considerare in Italia
Se decidi di lavorare online in Italia, è importante sapere quali sono le regole per farlo in modo legale e sicuro.
Partita IVA o prestazione occasionale
- Se lavori in modo continuativo (per esempio come freelance, consulente o con clienti fissi), ti serve aprire la Partita IVA. Con la Partita IVA puoi emettere fatture, dichiarare i redditi e accedere al regime forfettario, che nel 2025 prevede una tassa agevolata dal 5% al 15% e limiti di fatturato fino a 85.000 € l’anno.
- Se invece lavori solo saltuariamente, puoi usare la prestazione occasionale: non serve la Partita IVA, ma puoi farlo solo se non diventa un’attività abituale. Oltre i 5.000 € l’anno, però, devi versare i contributi INPS.
Scelta della forma giuridica
La maggior parte dei professionisti online sceglie la formula del Libero professionista con Partita IVA. In alternativa esiste la Ditta Individuale, utile per attività più strutturate (ad esempio e-commerce). Ogni opzione ha obblighi diversi, quindi conviene sempre chiedere consiglio a un commercialista.
Aspetti fiscali
Chi lavora online in Italia deve pagare:
- IRPEF (l’imposta sul reddito), calcolata in base al guadagno annuo,
- eventuale IVA, se il regime fiscale lo prevede,
- i contributi INPS, obbligatori per copertura pensionistica e sanitaria.
Dal 2024, inoltre, anche i freelance in regime forfettario devono emettere fatture elettroniche.
Suggerimento pratico
Per evitare errori o pagare più tasse del dovuto, è sempre consigliabile affidarsi a un consulente fiscale: ti aiuterà a scegliere il regime giusto, a gestire le fatture e a rispettare le scadenze.
Checklist: come evitare le truffe su Internet che promettono guadagni online rapidi e facili
Le promesse di guadagni online rapidi e facili possono nascondere insidie e rischi. Spesso si tratta di truffe per sfruttare chi cerca lavoro da remoto. Per restare al sicuro da queste truffe, bisogna tenere a mente i seguenti punti:
- Sii sospettoso quando vedi un lavoro che offre guadagni enormi per compiti semplici, senza richiedere competenze speciali.
- Evita di pagare in anticipo per formazione o attrezzature. I lavori legali raramente richiedono costi iniziali.
- Verifica che l’azienda sia legale, controllando il sito web ufficiale, le recensioni e la sua presenza online.
- Non condividere mai informazioni personali sensibili finché non sei sicuro che l’opportunità sia legale.
Essere prudenti e seguire questi consigli può aiutarti a evitare possibili truffe e a lavorare online in modo sicuro.
Domande frequenti
Come fare soldi online senza lavorare attivamente?
I guadagni passivi sono possibili, ma richiedono un investimento iniziale di tempo o denaro. Le opzioni più diffuse includono:
- Azioni a dividendo o crowdfunding immobiliare (investimenti).
- Blog, canali YouTube o podcast con entrate pubblicitarie.
- Marketing di affiliazione (Amazon Associates, Awin, ecc.).
- Vendita di prodotti digitali (ebook, corsi, template).
- Print on demand (merchandise personalizzato spedito da terzi).
Non esistono guadagni “automatici” immediati: servono tempo, competenze o capitale.
Quali sono i siti più sicuri per guadagnare online?
- Freelance e consulenza → Upwork, Fiverr, Malt, Freelancer.
- Sondaggi retribuiti → Swagbucks, Toluna, NielsenIQ.
- E-commerce → Etsy, Shopify, Amazon KDP.
- Insegnamento/tutoraggio → Preply, Udemy, Superprof.
- Contenuti e streaming → YouTube, TikTok Creator Fund, Twitch.
Si può guadagnare davvero con i sondaggi online?
Sì, ma i guadagni sono limitati.
- Per sondaggio: da pochi centesimi a 2 €-3 €.
- Focus group: 20 €-50 € a sessione.
- Guadagno medio mensile: 20 €-200 € (se ci si iscrive a più piattaforme).
Ottimo per piccole entrate extra, non per redditi principali.
Come dichiarare i guadagni online in Italia?
- Fino a 5.000 € annui → lavoro autonomo occasionale, senza Partita IVA (ma tassato come reddito).
- Oltre i 5.000 € o attività continuativa → necessaria Partita IVA (regime forfettario consigliato per chi inizia).
- Investimenti online (dividendi, plusvalenze, crypto) → tassati separatamente come redditi di capitale (aliquota fissa 26%).
Sempre meglio rivolgersi a un commercialista per non sbagliare.
Posso guadagnare online giocando ai videogiochi?
Sì, esistono varie possibilità:
- App e piattaforme reward (Mistplay, Skillz, Swagbucks).
- Streaming su Twitch o YouTube Gaming.
- E-sport e tornei (per giocatori avanzati).
I guadagni vanno da piccole ricompense a cifre molto elevate per streamer famosi.
È possibile guadagnare 500 € al giorno online?
Non con sondaggi o micro-lavori. Questa cifra si raggiunge solo con attività scalabili:
- E-commerce/dropshipping.
- Trading e investimenti (rischiosi).
- Infobusiness e corsi online.
- Consulenza specialistica (legale, marketing, tech).
Richiede esperienza, strategia e tempo.
Quanto costa aprire una Partita IVA per lavorare online?
- Apertura: gratis presso Agenzia delle Entrate.
- Gestione annua: ~300 €–1.000 € con commercialista.
- Regime forfettario (fino a 85.000 € annui): imposta sostitutiva al 15% (ridotta al 5% per i primi 5 anni).
Quali sono le idee più veloci per guadagnare da casa?
- Vendita di oggetti inutilizzati su Vinted/eBay.
- Micro-task e sondaggi online.
- Creazione contenuti brevi su TikTok.
- Lavori freelance entry-level (traduzioni, trascrizioni, customer care).
Leggi gli altri articoli:
- Codice tributo 1841, uno dei codici della cedolare secca: come compilare il modello F24
- Codice tributo 9001 e 9002: cosa sono e come si paga con il modello F24
- Codice tributo 3918 IMU: cos’è e come compilare il modello F24
- Codice tributo 3944: cos’è e come si paga la TARI
- Codice tributo 4034: cos’è e a cosa si riferisce?
Ultimi articoli
Ammortamento: definizione, metodi di calcolo e benefici
Ditta individuale in Srl: conferimento e trasformazione
Snc o Srl: conoscerne gli aspetti per scegliere la giusta forma societaria
Regime dei minimi: le caratteristiche del regime agevolato precedente al forfettario
Carte prepagate usa e getta: ecco cosa sono e come funzionano
IRES: cos’è, chi la paga, quando e come si calcola
MOL: significato, utilizzo e vantaggi per l’impresa