Il DUNS number è un codice identificativo internazionale che permette alle aziende di essere riconosciute e verificate nei rapporti commerciali globali. In questa guida scoprirai cos’è, a cosa serve e come ottenerlo in modo semplice.

Contenuti

Che cos’è il DUNS number?

Il DUNS number (acronimo di Data Universal Numbering System) è un codice numerico a nove cifre assegnato da Dun & Bradstreet, società leader mondiale nella gestione dei dati aziendali. Ogni numero è unico e serve per identificare in modo inequivocabile un’impresa all’interno del mercato globale.

Spesso sul Web si trova anche la dicitura D-U-N-S number che è un modo diverso per indicare lo stesso codice di identificazione.

Diffuso in più di 190 Paesi, questo identificativo è ormai considerato un punto di riferimento per chi lavora con partner, fornitori o clienti internazionali.

In un contesto sempre più digitalizzato, strumenti come il DUNS number contribuiscono a facilitare l’identificazione delle imprese anche nel contesto di normative europee come la DAC7, che impone una maggiore trasparenza fiscale alle piattaforme digitali e ai soggetti che operano nel commercio online.

Come è nato il sistema DUNS di Dun & Bradstreet?

Il sistema DUNS vide la luce nel 1963 grazie a Dun & Bradstreet, una società americana che da oltre un secolo raccoglie e analizza dati sulle imprese di tutto il mondo. L’idea nacque dall’esigenza di creare un codice universale, semplice ma affidabile, per distinguere ogni azienda in modo inequivocabile e rendere più sicuri gli scambi commerciali tra Paesi diversi.

Oggi il DUNS è riconosciuto e utilizzato da istituzioni di primo piano come le Nazioni Unite e la Commissione europea. Negli Stati Uniti, viene utilizzato anche da alcune agenzie statali e locali per appalti e contratti pubblici.

Scopri il nostro conto business

Perché le aziende hanno bisogno di un DUNS number?

Grazie al DUNS number per Partite IVA, ogni azienda può essere riconosciuta a livello internazionale, evitando ambiguità o sovrapposizioni con altre realtà dal nome simile. Allo stesso tempo, questo identificativo consente a partner, istituzioni e investitori di verificare l’affidabilità e la solidità finanziaria di un’organizzazione prima di avviare una collaborazione.

In molti casi il DUNS number è richiesto obbligatoriamente per lavorare con enti pubblici, grandi corporation o marketplace globali come Apple, Google e Amazon. Esso, infatti, viene utilizzato per confermare l’esistenza legale e la regolare registrazione dei propri partner commerciali.

Per le aziende, possedere questo codice significa aprirsi le porte al mercato internazionale. L’identificativo permette di partecipare a gare e appalti esteri, di migliorare la reputazione aziendale, di ottenere maggiore fiducia da parte di banche e fornitori e di costruire dei rapporti di business più solidi nonché incentrati sulla trasparenza.

Chi può ottenere un DUNS number?

Il DUNS number può essere richiesto da qualsiasi impresa od organizzazione, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore di attività. Possono ottenerlo:

Non ci sono restrizioni particolari, purché l’attività sia registrata con una sede legale e disponga di dati aziendali verificabili (come indirizzo, rappresentante legale e contatti).

Il codice DUNS mantiene la sua validità nel tempo, anche in caso di modifiche alla ragione sociale o alla struttura dell’impresa.

Scopri il servizio di fatturazione gratuito

Come ottenere un DUNS number?

Richiedere un DUNS number in Italia è un’operazione semplice e può essere fatta online tramite i servizi ufficiali di Dun & Bradstreet o del suo partner italiano Cribis.

Basta compilare un modulo con i principali dati aziendali: denominazione, sede legale, Partita IVA, codice fiscale, recapiti e informazioni sul rappresentante legale. In alcuni casi possono essere richiesti anche dei documenti aggiuntivi, come la visura camerale o l’atto costitutivo, al fine di verificare l’effettiva esistenza dell’impresa.

Una volta inviata la richiesta, la procedura di verifica può richiedere fino a 30 giorni. In alternativa, dietro pagamento, è possibile richiedere l’emissione in tempi più rapidi.

Al termine, l’azienda riceve il proprio DUNS number univoco, valido a livello mondiale e utilizzabile per tutte le future operazioni internazionali.

Dove trovare il DUNS number?

Se la tua azienda è già registrata, puoi controllare se possiede un DUNS number attraverso diversi strumenti ufficiali.

Uno dei più affidabili è il database internazionale UPIK, che raccoglie milioni di imprese di tutto il mondo. Basta scegliere il Paese e inserire il nome dell’azienda per verificare se il codice è già stato assegnato. In alternativa, puoi effettuare la ricerca direttamente sul sito di Dun & Bradstreet.

Nel 2025, è possibile verificare il proprio DUNS anche attraverso il portale Apple Business Register e Google Play Console durante la registrazione come sviluppatore, dove il sistema mostra automaticamente il codice associato alla tua azienda.

Oltre alla propria azienda, è possibile utilizzare UPIK® anche per consultare il DUNS number di altre imprese, una funzione utile per verificare l’identità e l’affidabilità di potenziali partner commerciali, clienti o fornitori.

Leggi gli altri articoli:

Ultimi articoli