Stato patrimoniale e conto economico: cosa sono e differenze

Lo stato patrimoniale e il conto economico sono due documenti molto importanti per la corretta gestione di un’azienda. Scopri nel dettaglio cosa sono, di cosa si compongono e quali sono le loro differenze.

Cosa sono i ratei e i risconti?
Ratei e risconti: cosa sono, esempi e come calcolarli

I ratei e risconti sono degli strumenti essenziali dei principi contabili, indispensabili per registrare in modo accurato costi e ricavi. Scopri cosa sono, come calcolarli e perché sono fondamentali per una gestione finanziaria trasparente e precisa.

5 min

Cos’è la partita doppia?
Contabilità a partita doppia: cos'è e come funziona

La partita doppia è uno dei metodi principali per la tenuta della contabilità aziendale, basato sulla duplice registrazione di ogni transazione. Scopri che cos'è, come funziona e alcuni esempi pratici per comprenderla meglio.

6 min

Reverse charge: cos'è e quando si applica?
Reverse charge: quando si applica e come funziona

Il reverse charge è un meccanismo fiscale importante, soprattutto nei settori ad alto rischio. Leggi questo articolo per sapere cos’è, come funziona, quando viene applicato e quali sono le differenze tra reverse charge e split payment.

15 min

Fattura avvocato: come compilare?
Fattura avvocato: il regime ordinario e il regime forfettario

La fattura dell’avvocato presenta differenze significative tra il regime ordinario e quello forfettario. In questo articolo evidenziamo queste distinzioni e forniamo alcuni esempi di fatturazione con rimborso spese. Continua a leggere per scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla fatturazione dell’avvocato.

3 min

Quietanza di pagamento: Cos’è?
Quietanza di pagamento: Quali sono i suoi elementi?

È molto importante comprendere in cosa consiste la quietanza di pagamento e quale forma e contenuto deve avere. In questo articolo descriviamo cosa dice la giurisprudenza e forniamo una guida e un fac-simile di quietanza di pagamento.

6 min

Cash flow: Cos’è?
Cash flow: cos’è e come si calcola

Il cash flow è un indicatore cruciale per la gestione finanziaria di un’azienda. In questo articolo, esploreremo cos’è il cash flow, come calcolarlo, le sue tipologie e le strategie per gestirlo efficacemente.

8 min

Carta di debito: ottenimento e utilizzo
Carta di debito: cos'è, come funziona e come farne richiesta

La carta di debito è una tipologia di carta bancaria per effettuare pagamenti senza l'utilizzo di contanti e impiegando direttamente il saldo disponibile sul proprio conto corrente. Scopri in dettaglio come funziona e come puoi farne richiesta alla tua banca.

6 min

 Carta di credito
Come funziona la carta di credito?

Impara come attivare una carta di credito, quali importi è possibile prelevare, come bloccare o riattivare la carta e come sfruttarla al massimo.

12 min

Tassazione dei dividendi: chi è?
Tassazione dei dividendi: Tutto ciò che c’è da sapere

La tassazione dei dividendi è fondamentale per gli investitori e gli azionisti, e concorrono alla formazione del reddito. In questo articolo, vedremo nel dettaglio come i dividendi vengono tassati per le diverse categorie di azionisti e partecipanti, le differenze tra le partecipazioni qualificate e non qualificate, e le regole fiscali per i dividendi pagati da società di persone italiane e straniere.

7 min

Quanto costa aprire una partita IVA in Italia
Quanto costa aprire una partita IVA in Italia

Come si apre una partita IVA in Italia? Leggi questo articolo per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su come si apre una partita IVA in Italia, dai costi alle procedure necessarie per iniziare un’attività.

7 min

Mergers & Acquisitions: definizione e significato
Mergers and Acquisitions (M&A): definizione, fasi, pro e contro

Le Mergers & Acquisitions rappresentano un fenomeno cruciale nel panorama economico moderno, poiché influenzano profondamente il modo in cui le aziende operano e competono. In questo articolo analizziamo le M&A, fornendovi una descrizione dettagliata di passaggi chiave, strategie e vantaggi di questo processo, partendo da come identificare le aziende target, a finalizzare accordi e raggiungere una crescita economica.

7 min

Ritenuta d'acconto: cos'è e come funziona
Ritenuta d'acconto: cos'è, come si calcola e come funziona

Questo articolo esplora il meccanismo della ritenuta d'acconto in Italia, un prelievo fiscale applicato a diverse tipologie di reddito. L'articolo illustra chi sono i soggetti obbligati ad applicare la ritenuta, come si calcola, quali redditi sono interessati e quali sono gli adempimenti fiscali previsti.

14 min

Che cosa rappresenta il codice BIC SWIFT?
Codice BIC SWIFT: cos’è e come usarlo

Codice BIC o SWIFT: sono termini spesso utilizzati per trasferire somme di denaro tra Paesi. In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio di cosa si tratta, a cosa servono e le differenze tra i due codici. Inoltre vi spiegheremo come trovare il numero BIC SWIFT, i suoi costi, nonché i vantaggi e gli svantaggi del suo utilizzo.

14 min