Sei alla ricerca di un’attività da aprire con pochi soldi? Abbiamo raccolto per te 25 idee di business che richiedono un investimento iniziale contenuto ma che possono rivelarsi redditizie e di successo.
Le 25 migliori idee di attività da aprire con pochi soldi (investimento minimo)
Avviare un’attività con un budget limitato è possibile sia nel mondo offline che online. Sebbene disporre di un capitale iniziale possa facilitare alcuni aspetti, non è sempre indispensabile per intraprendere un percorso imprenditoriale.
Alcune delle idee che presenteremo richiedono competenze professionali specifiche, mentre altre sono più accessibili e adatte a chiunque desideri mettersi in gioco. Iniziamo subito con la prima idea.
1. Vendere su Marketplace
La vendita su piattaforme come Amazon, eBay o Etsy offre l’opportunità di avviare un’attività commerciale senza la necessità di un negozio fisico. Questo modello di ecommerce consente di raggiungere una vasta clientela con un investimento iniziale ridotto.
Nella maggior parte dei casi è necessaria la partita IVA per vendere online, a prescindere dal volume delle vendite e dalla frequenza delle transazioni. In questo caso è fondamentale comprendere come aprire un negozio online seguendo le linee guida delle piattaforme scelte.
Questo tipo di attività può essere gestito piuttosto comodamente online, rappresentando un’opzione ideale per chi cerca un lavoro da casa con Amazon o altre piattaforme simili.
2. Dropshipping
Il dropshipping è un modello di business in cui vendi prodotti senza doverli fisicamente possedere in magazzino. Quando un cliente effettua un ordine, l’articolo viene spedito direttamente dal fornitore al cliente finale.
Secondo alcune stime, il mercato globale del dropshipping potrebbe raggiungere i 476 miliardi di dollari entro il 2026. Uno dei motivi principali di questa crescita è il fatto che questo metodo riduce i costi iniziali per aprire l’attività legati all’inventario. Tuttavia, ricordati di scegliere fornitori affidabili e garantire tempi di consegna adeguati per mantenere alta la soddisfazione del cliente.
3. Prodotti fatti a mano: produzione e vendita
Se possiedi abilità artigianali, puoi creare e vendere prodotti fatti a mano come gioielli, decorazioni o abbigliamento. Questo tipo di attività valorizza la creatività e permette di differenziarsi sul mercato.
Piattaforme come Etsy sono dedicate a questo tipo di prodotti e attraggono clienti in cerca di articoli unici. L’investimento iniziale varia in base ai materiali necessari, ma generalmente è contenuto.
4. Rivendere articoli (mercato dell’usato, oggetti vintage)
La rivendita di articoli usati o vintage è un’opzione per chi desidera aprire un’attività con pochi soldi. Puoi acquistare oggetti a basso costo da mercatini, aste online o privati e rivenderli a un prezzo maggiore.
Questo modello di business richiede una buona capacità di valutare il valore degli articoli e una certa passione per la ricerca di pezzi unici. La crescente attenzione verso la sostenibilità ha aumentato l’interesse per il mercato dell’usato, rendendolo un settore promettente.
5. Guadagnare con l’affiliate marketing
L’Affiliate marketing consiste nel promuovere prodotti o servizi di terzi attraverso link affiliati sul tuo sito web, blog o sui canali social. Ogni volta che un utente effettua un acquisto tramite il tuo link, ricevi una commissione.
Questo modello di business richiede un investimento minimo, ma è fondamentale costruire una piattaforma con contenuti di qualità e un pubblico fedele per ottenere risultati significativi. La scelta di programmi di affiliazione affidabili e pertinenti al tuo settore è oggi più cruciale che mai per il successo nell’affiliate marketing.
6. Scrivere e vendere eBook
Se hai competenze in un determinato settore o una storia da raccontare, scrivere e vendere eBook può essere un’opportunità interessante. La pubblicazione digitale riduce i costi tipici dell’editoria tradizionale e piattaforme come Amazon Kindle Direct Publishing (o Self Publishing più in generale), permettono di raggiungere un vasto pubblico.
È importante investire tempo ed energie nella creazione di contenuti di qualità e in una strategia di marketing efficace per promuovere il tuo eBook. Questo tipo di attività valorizza le tue conoscenze e può generare entrate passive nel tempo.
7. Monetizzare un blog o un vlog
Avviare un blog o un vlog rappresenta sempre un’opportunità per condividere passioni e competenze, trasformandole potenzialmente in una fonte di reddito. Attraverso piattaforme gratuite come WordPress o YouTube, puoi iniziare con costi minimi. La monetizzazione avviene principalmente tramite pubblicità, sponsorizzazioni e programmi di affiliazione. L’investimento iniziale è minimo, richiedendo principalmente tempo e dedizione per apprendere tecniche SEO e creare contenuti di qualità.
È importante notare che la concorrenza è elevata e richiede tempo per costruire un pubblico fedele. Tuttavia, con contenuti di nicchia, un po’ di competenze SEO e una strategia di marketing efficace, è possibile ottenere risultati significativi.
8. Creare corsi online e organizzare webinar
Il mercato globale dell’e-learning è in forte crescita, con previsioni che indicano un valore di 490 miliardi di dollari entro il 2029. In Italia, il settore dell’e-learning è valutato oltre 500 milioni di euro, con una crescita annua del 10%.
Questa tendenza offre un’opportunità per condividere le tue conoscenze con un pubblico ampio, utilizzando piattaforme che richiedono un investimento iniziale contenuto. Dunque, se possiedi competenze specifiche, puoi sviluppare corsi online o organizzare webinar, caricandoli direttamente su piattaforme come Learnn.
9. Sviluppare siti web e app su commissione
La digitalizzazione ormai onnipresente ha aumentato la domanda di developer per web e mobile. Offrire servizi di sviluppo su commissione richiede sicuramente competenze tecniche specifiche, ma l’investimento iniziale è limitato a un buon computer, formazione di qualità (come Boolean) e software adeguati.
Questo tipo di attività può essere svolta come lavoro da casa, permettendoti di lavorare con il PC da casa e gestire autonomamente il tuo tempo.
10. Vendere prodotti digitali (foto, template, design)
Se hai talento nella fotografia, nel design o nella creazione di template (come quelli di Notion o Excel), puoi vendere i tuoi prodotti digitali su piattaforme specializzate. Questo modello di business elimina i costi di produzione fisica e logistica, rendendolo un’attività da aprire con pochi soldi.
È importante dedicare molto tempo alla promozione dei tuoi prodotti per raggiungere un pubblico più ampio: se hai già un buon seguito, potresti promuoverli sui tuoi social o contattare influencer per delle collaborazioni.
11. Servizi come freelance (copywriting, design, programmazione)
Offrire servizi freelance in settori come il copywriting, il design o la programmazione ti permette di monetizzare le tue competenze senza necessità di un investimento iniziale significativo.
In Italia, i freelance rappresentano il 19,3% dell’occupazione totale, con una crescita costante negli ultimi anni. Questa modalità lavorativa offre flessibilità e la possibilità di gestire autonomamente i propri progetti, spesso come secondo lavoro per integrare le entrate.
12. Lavorare come assistente virtuale
L’assistente virtuale fornisce supporto amministrativo, gestionale o tecnico a distanza. Questa professione è sempre più in crescita grazie alla diffusione del lavoro da casa, delle tecnologie digitali e delle aziende full-remote. Richiede ottime competenze organizzative e comunicative, ma l’investimento iniziale è minimo, limitato a un computer e una connessione internet affidabile.
13. Gestione dei social media e pubblicità mirata
Le aziende cercano sempre più professionisti creativi e bravi per gestire la loro presenza online e le campagne pubblicitarie. Questa attività è spesso svolta come secondo lavoro, permettendo di lavorare con il PC da casa e acquisire esperienza nel settore del digital marketing.
Offrire servizi di gestione dei social media e pubblicità mirata richiede una buona conoscenza delle piattaforme digitali e delle strategie di marketing, ma è un’attività che può essere avviata con un budget ridotto. Formazione, mentorship ed esperienza pratiche devono essere i tuoi mantra all’inizio.
14. Riparazione di smartphone ed elettronica
Con l’uso crescente di dispositivi elettronici, la domanda di servizi di riparazione è in costante aumento. Avviare un’attività in questo settore richiede competenze tecniche specifiche, ma l’investimento iniziale è relativamente basso, limitato all’acquisto di strumenti e componenti di ricambio. Questo tipo di servizio può essere offerto da casa o in un piccolo laboratorio, rendendolo accessibile a chi dispone di un budget ridotto.
15. Affitto e gestione immobiliare
Hai una stanza libera o una proprietà inutilizzata? Piattaforme come Airbnb ti permettono di affittarle in modo piuttosto semplice, generando un reddito extra con un investimento minimo. È essenziale assicurarsi che lo spazio sia accogliente e conforme alle normative locali.
Una gestione efficace delle prenotazioni e delle esigenze degli ospiti è cruciale per ottenere recensioni positive e garantire un flusso costante di clienti. Per facilitarti la gestione in quest’ottica potresti inserire un minimo di notti per ciascuna prenotazione.
16. Servizi di pulizia per appartamenti e uffici
Offrire servizi di pulizia rappresenta un’opportunità di business con basse barriere all’ingresso. Richiede un investimento minimo in attrezzature e prodotti per la pulizia. La flessibilità degli orari e la possibilità di operare sia in ambienti residenziali che commerciali rendono questo settore accessibile a molti. La chiave del successo risiede nella qualità del servizio e nella costruzione di una clientela fidelizzata, spesso tramite passaparola.
17. Organizzazione di eventi (feste per bambini, matrimoni)
Hai doti organizzative e creatività? L’organizzazione di eventi potrebbe essere l’attività giusta per te. Questo settore richiede capacità di pianificazione e una rete di fornitori affidabili. Il budget iniziale è quasi nullo dato che è un servizio, soprattutto se inizi concentrandoti su eventi di piccole dimensioni.
18. Tutoraggio e formazione (lingue, musica, programmazione)
Se possiedi competenze in un determinato campo, come lingue straniere, musica o programmazione, offrire servizi di tutoraggio può essere un modo efficace per avviare un’attività con pochi soldi.
Le lezioni possono essere svolte sia in presenza che online, ampliando il tuo potenziale bacino di clienti. L’investimento principale è il tempo dedicato alla preparazione delle lezioni e alla promozione dei tuoi servizi.
19. Servizi di babysitting
Offrire servizi di babysitting è un modo flessibile e a basso costo per avviare un’attività. È fondamentale avere una predisposizione al lavoro con i bambini e, preferibilmente, una formazione di base nel settore.
La costruzione di una reputazione affidabile attraverso referenze positive può aiutarti a espandere la tua clientela. Consulta anche piattaforme come Toptata per trovare subito dei clienti interessati.
20. Servizi di dog sitting
Ami gli animali? Il dog sitting può trasformare questa passione in un’attività redditizia. Richiede un investimento minimo e offre flessibilità negli orari. La fiducia dei proprietari è cruciale, quindi assicurati di offrire un servizio attento e affidabile per costruire una solida reputazione nel settore.
21. Personal Trainer e consulenza sullo stile di vita
Con la crescente attenzione alla salute e al benessere, la richiesta di personal trainer è in aumento. Se hai esperienza nel fitness, puoi prendere una certificazione o avviare un’attività e offrire sessioni di allenamento personalizzate.
Ecco alcuni consigli per iniziare:
- Specializzati in una nicchia (come allenamenti per dimagrimento o forza);
- Offri sessioni di prova gratuite per attirare i primi clienti;
- Crea un profilo sui social per condividere consigli e attirare potenziali clienti.
Pensa anche che l’attività può essere svolta a domicilio, in palestra o 100% online, riducendo così le spese di affitto di uno spazio fisico.
22. Consulenza di stile e personal shopping
Se hai occhio per la moda e il gusto estetico, la consulenza di stile potrebbe essere un’attività interessante da avviare. Molte persone cercano aiuto per rinnovare il guardaroba o per scegliere abiti adatti a eventi particolari.
L’attività può essere svolta a domicilio o tramite consulenze online, con la possibilità di collaborare con boutique e brand di moda (piccoli e locali all’inizio).
23. Organizzazione di trasporti e servizi di corriere
Il settore della logistica è sempre in crescita, e organizzare trasporti o fornire servizi di corriere è un’opportunità di business concreta.
Puoi avviare l’attività collaborando con aziende di trasporto esistenti o offrendo un servizio di consegne locali. È utile avere una rete di contatti e una buona capacità di pianificazione.
24. Riparazione e rivendita di mobili ed elettrodomestici
Se hai una buona manualità e un po’ di esperienza nella falegnameria o nell’elettronica, puoi avviare un’attività di riparazione e rivendita di mobili ed elettrodomestici usati.
Questo tipo di attività richiede solo un piccolo investimento iniziale per l’acquisto di attrezzi e materiali di ricambio. Puoi rivendere i pezzi restaurati online o tramite mercatini locali. È un’ottima idea per un guadagno extra, considerando anche la domanda stabile di articoli restaurati e vintage.
25. Servizi di cucina privata (Personal Chef)
Se ami cucinare e hai competenze nel settore della ristorazione, lavorare come personal chef potrebbe essere l’attività ideale per te. Puoi offrire i tuoi servizi per cene private, eventi aziendali o occasioni speciali.
L’investimento iniziale è limitato agli utensili da cucina e agli ingredienti per le prime volte. Per distinguerti, offri fin da subito menù personalizzati in base alle esigenze dei clienti e collabora con aziende di catering o location per eventi.
Idee di attività da aprire con pochi soldi: come iniziare?
Avviare un’attività con un budget limitato è una sfida che richiede strategia, creatività e una pianificazione accurata. Ecco alcuni consigli pratici per intraprendere questo percorso con successo.
Sfrutta le tue competenze
Inizia valutando le tue abilità e passioni. Offrire servizi come freelance, sia online che dal vivo, può essere la modalità più efficace per avviare un’attività con costi minimi. Inoltre, molte delle professioni che abbiamo visto nei paragrafi precedenti permettono di lavorare da casa, riducendo le spese generali per trasporto e attrezzatura.
Consigli per partire con pochi costi
Per contenere le spese iniziali, considera le seguenti strategie:
- Collaborazioni strategiche: unirsi ad altri professionisti per condividere risorse e competenze può ridurre significativamente i costi.
- Promozione online: pubblica contenuti utili e rilevanti sui social media, sfruttando queste piattaforme gratuite per promuovere i tuoi servizi o prodotti e raggiungendo così il tuo pubblico target.
- Utilizzo di strumenti gratuiti: sfrutta software open source o versioni gratuite di strumenti per la gestione del lavoro e la prima contabilità.
- Networking: partecipa a eventi locali o gruppi online per espandere la tua rete di contatti e trovare sia opportunità di collaborazione che ispirazione da altri imprenditori.
Apri la Partita IVA
In genere, non si può gestire un'attività o vendere online senza una partita IVA. Dunque, per operare legalmente, serve aprirne una. Ma quanto costa aprire la partita IVA? Devi sapere che la procedura è praticamente gratuita se svolta autonomamente presso l’Agenzia delle Entrate, ma affidarsi a un commercialista per la gestione e gli adempimenti può comportare costi compresi tra 300 € e 500 € l’anno.
Inoltre, è importante valutare attentamente i costi associati alla gestione fiscale e contributiva, oltre al regime fiscale più sensato per la tua situazione (il forfettario non è sempre la scelta migliore!).
Gestione finanziaria efficiente
Una solida gestione delle finanze è cruciale per il successo di qualsiasi attività. Ecco i nostri consigli principali in quest’ottica:
- Monitoraggio delle spese: tieni traccia accurata delle entrate e delle uscite per identificare aree in cui è possibile risparmiare, sia a livello personale che aziendale.
- Prospetto del flusso di cassa: dopo i primi clienti, è importante creare delle previsioni realistiche della cassa aziendale, su base mensile o trimestrale, in modo da poter decidere quando, dove e su cosa ha più senso investire (attrezzatura, formazione, eventi di networking ecc.).
- Aprire un conto aziendale: separare le finanze personali da quelle aziendali ti facilita la contabilità e offre una visione chiara delle tue prime performance economiche. Finom, ad esempio, offre soluzioni bancarie digitali pensate per le nuove piccole imprese, con funzionalità integrate per la gestione delle fatture elettroniche e il cashback fino al 3%.
Considera il franchising
Infine, ricorda che aprire un’attività in franchising rappresenta un’opzione sempre valida per avviare un’impresa con un modello di business tradizionale già testato.
Questo approccio riduce i rischi associati all’avvio di un’impresa indipendente e spesso richiede un investimento iniziale inferiore. È tuttavia fondamentale analizzare attentamente le condizioni contrattuali e scegliere un franchisor affidabile.
Leggi gli altri articoli:
- Nome azienda: come creare un nome migliore
- Deducibilità spese telefoniche: come funziona nel 2022 e differenze tra deducibilità e detraibilità
- Ditta individuale in Srl: conferimento e trasformazione
- Ammortamento: definizione, metodi di calcolo e benefici
- Prova di residenza: che cos’è e come può essere ottenuta
Ultimi articoli
Codice tributo 1989: cos’è, quando si usa e come si versa con F24
Cross-selling: significato, strategie ed esempi per vendere di più
Credito d’imposta 2025: cos’è, calcolo e come funziona
Lavoro dipendente e partita IVA: si può? Scopriamo come fare.
Codice tributo 1990: significato, uso e riferimenti normativi
Come aprire un autonoleggio: requisiti, costi e oneri fiscali
Denominazione o ragione sociale
Condividi post