Scegli la tua lingua

Seleziona il tuo paese

Dashboard
Indietro

Masiha Arsalan

Business Development Director presso Fluid Work

Sono Masiha Arsalan, co-fondatore e Business Development Director di Fluid Work. Professionalmente vengo dal settore della biotecnologia in cui ho lavorato per circa sette anni.

Nel 2023, insieme a due amici stretti abbiamo deciso di fondare Fluid Work. Da allora offriamo consulenze alle aziende per aiutarle a trasformare la loro metodologia di lavoro e adattarla al nostro ambiente in evoluzione costante: facciamo attività di marketing, sviluppiamo app mobili, digitalizziamo le operazioni e tanto altro. 

Noi tre, i co-fondatori, ci conosciamo da 15 anni e insieme abbiamo superato momenti davvero molto difficili. Prima lavoravamo per grosse aziende: avevamo idee brillanti, ma realizzarle immediatamente era pressoché impossibile.

A un certo punto ci siamo resi conto che se volevamo svoltare, non potevamo più aspettare o avremmo perso l’occasione per sempre. Ci era chiaro che mettere su un’attività sarebbe stato più difficile con una famiglia a carico, quindi dovevamo farlo prima. Ed eccoci qui. Siamo partiti da zero, e ora abbiamo un bell’organico, dagli sviluppatori ai commerciali, e anche il nostro ufficio.

Evidentemente non tutto è sempre filato liscio come l’olio. Una delle difficoltà più grandi da superare è la classica mentalità tedesca: qui la tendenza è tenersi ben stretto tutto ciò che funziona e le novità non sono viste di buon occhio. 

Ma noi faremo cambiare idea a tutti. Il mercato tedesco offre un immenso potenziale, e noi conosciamo molto bene il modo di pensare locale: siamo cresciuti qui!

Ricordo un momento preciso in cui ho capito che stavamo andando nella direzione giusta, e non ha nulla a che vedere con numeri o statistiche.

Un giorno abbiamo incontrato un ragazzo che era in cerca di uno stage per la scuola. Lo abbiamo preso con noi e gli abbiamo spiegato cosa facciamo qui. Terminato lo stage, il suo insegnante ci ha chiamato per dirci che avevamo ispirato quel ragazzo a lavorare nel nostro campo. Ci impegniamo molto per dare il meglio in questo senso: aiutare le generazioni più giovani a trovare la loro strada.

Il nostro successo più grande? Offrire ispirazione alle persone che assumiamo e con cui lavoriamo. In fondo l’essenza dell’impresa sono le persone. La gratitudine degli altri è la misura del successo, molto di più dei soldi.

E di soldi me ne intendo, visto che in Fluid Work io mi occupo di finanza. Quando uno dei miei business partner mi ha fatto conoscere Finom, abbiamo colto subito l’occasione, soprattutto per il basso costo dei servizi. Qui in Germania ci sono commissioni bancarie da pagare praticamente su tutto, perciò questo è stato un cambiamento importante.

Trasferire denaro costa davvero poco, creare le fatture e vedere il credito che vantiamo è facile e immediato. Mi piace anche la possibilità di archiviare i documenti, e l’interfaccia intuitiva. E l’assistenza? Fantastica, rispondono davvero subito.

C’è una citazione, che mi piace particolarmente: “Tra vent’anni sarai più deluso da ciò che non hai fatto che da quello che hai fatto”. Il mio consiglio agli aspiranti imprenditori lì fuori è questo: non dubitate mai di voi stessi. Credetemi, la cosa peggiore è voltarsi indietro e chiedersi “Ma perché non l’ho fatto?”