La Francia, infatti, è il secondo mercato europeo ad avere pieno accesso alla gestione finanziaria, alla fatturazione e ai servizi bancari all-in-one. Il tutto grazie alla collaborazione con Trezor, la piattaforma BaaS white label del gruppo Societe Generale e con Mastercard.
In particolare, grazie a Finom le partite IVA e i piccoli imprenditori francesi potranno beneficiare di questi vantaggi:
- IBAN francese per tutti i conti professionali e portafogli digitali.
- Multibanca: per gestire tutti i conti, anche quelli di altre banche, in un unico posto.
- Portafogli digitali: facili da configurare, utilizzabili in pochi secondi, ogni portafoglio ha il proprio IBAN francese e i propri limiti di utilizzo.
- Carte di debito Mastercard: carte virtuali pronte in pochi secondi, con possibilità di richiederne anche una fisica.
- Apertura semplice e veloce di un conto aziendale: ogni conto è attivo in poco tempo, grazie a un sistema di verifica dell'identità online all'avanguardia.
- Più utenti possibili su un unico account: basta creare diversi portafogli e consentire l'accesso a colleghi, dipendenti, partner e altri stakeholder.
- Fatturazione e riconciliazione elettroniche rapide: 60 secondi per modificare una fattura e il sistema invia promemoria automatici per i pagamenti dovuti.
Insomma tantissimi vantaggi e funzionalità, che presto saranno disponibili anche per i clienti italiani!
Che il tuo business sia in Francia o in Italia, tutti i freelance e gli imprenditori hanno bisogno di un partner per gestire le proprie finanze, a partire da un prodotto semplice e affidabile per gestire la propria fatturazione elettronica. Con in più la possibilità di attivare la riconciliazione automatica delle fatture.
Per saperne di più, basta andare qui: https://invoicing.finom.it/
Vi aspettiamo!
Ultimi articoli
Redditi d’impresa: cosa sono, come si calcolano e come sono tassati
Aprire una tabaccheria e ottenere una licenza per tabaccheria: come fare
Stato patrimoniale e conto economico: cosa sono e differenze
NASPI e Partita IVA: quando sono compatibili e come funziona
Ratei e risconti: cosa sono, esempi e come calcolarli
Chiudere la Partita IVA: come fare, procedura, e modulistica
Allevamento di lumache: come iniziare e quanto terreno serve?
Condividi post