Codice tributo 9001 e 9002: cosa sono e come si paga con il modello F24
Spieghiamo cosa sono i codici fiscali 9001 e 9002, cosa fare se si riceve una lettera dall'ufficio delle imposte con codice 9001 e come ridurre il tuo debito del 10%

Ad un mese dall'inizio del lockdown per l’emergenza COVID-19 che ci ha costretto all'auto-isolamento, ancora non sappiamo (e forse neanche riusciamo a immaginare del tutto) come sarà la nostra “nuova vita” nella fase post emergenziale...
I pagamenti contactless sono quei pagamenti che si possono realizzare attraverso un sistema che non richiede un contatto diretto tra gli strumenti di pagamento usati a tal fine (come carte di credito o dispositivi mobili) e i terminali autorizzati a ricevere il pagamento (POS).
Secondo quanto emerge dal rapporto di Nielsen e-Finance dello scorso novembre, nel mese di giugno 2019 sono stati 13,7 milioni gli italiani che, grazie al ricorso ad app bancarie e servizi FinTech, hanno gestito il proprio denaro attraverso lo smartphone.
Uno dei più innovativi metodi di pagamento, utili soprattutto per effettuare in sicurezza pagamenti online, sono le carte di credito virtuali, emesse sia dagli istituti di credito sia da società autorizzate, come gli istituti di moneta elettronica.
Con l’entrata in vigore del decreto legislativo 218/2017, il 13 gennaio 2018 l’Italia ha recepito la direttiva europea PSD2 ( Payment Services Directive 2) sui pagamenti digitali, avviando quella che viene definita la “digital transformation” del mondo bancario.
Il servizio di fatturazione elettronica semplice e con il servizio clienti più veloce in Italia
Aggiorna il tuo browser per maggiore sicurezza, velocità e migliore esperienza su questo sito.